
(AGENPARL) – Mon 08 September 2025 *COMUNICATO STAMPA* *Filovia Pescara-Montesilvano, D’Alberto(FdI): opera
strategica, basta con le polemiche sterili* “L’utilizzo dell’ex tracciato
ferroviario tra Pescara e Montesilvano, oggi Strada Parco, continua a
essere oggetto di polemiche cicliche e sempre più lontane dalla realtà.
Nonostante il nulla osta tecnico rilasciato da Ansfisa nel mese di luglio,
il comitato cittadino Strada Parco ha ripreso a sollevare obiezioni il 2
settembre scorso, alludendo ad incongruenze legate alle caratteristiche del
tracciato. Va chiarito che l’autorizzazione di Ansfisa è stata concessa a
precise condizioni, che TUA ha rispettato integralmente, eseguendo nei
tempi previsti il pre-esercizio di 20 giorni. I test hanno confermato la
piena idoneità dell’infrastruttura e dei mezzi, con riscontri positivi da
parte dell’utenza. Parliamo di un’opera pubblica moderna, ecologica,
strategica per la mobilità urbana e intercomunale. Un collegamento che
unisce due realtà vitali del territorio, con mezzi elettrici e sostenibili,
in linea con le migliori esperienze europee. Continuare a cavillare su
marciapiedi, pali e sottofondi significa ignorare il senso profondo di
un’infrastruttura pensata per migliorare la qualità della vita e ridurre
l’impatto ambientale. L’iter progettuale e realizzativo è stato lungo,
complesso e trasparente. Tornare indietro sarebbe non solo irresponsabile
ma anche motivo di legittima attenzione da parte della magistratura
contabile. La città ha bisogno di visione, non di dibattiti infiniti che
non portano mai a una decisione. La filovia è una risposta concreta alla
domanda di mobilità di un territorio che guarda al futuro”. Così, Eleonora
D’Alberto, responsabile del dipartimento provinciale FdI “Case, grandi
infrastrutture, lavori pubblici”. Pescara, 8 settembre 2025
Ufficio stampa
Tiziana Le Donne