(AGENPARL) - Roma, 8 Settembre 2025(AGENPARL) – Mon 08 September 2025 COMUNICATO STAMPA
TORNA “IL MIO DIARIO”, SUI BANCHI DI 10MILA ALUNNI TREVIGIANIL’AGENDA SUL “VENETO LEGGENDARIO”
Quinta edizione per il progetto sostenuto da Alto Trevigiano Servizi, Consorzio del Bosco Montello, Banca della Marca, Fondazione Banca dei Tessuti del Veneto e Fondazione Banca degli occhi del Veneto che assicura equità, inclusione e risparmio per le famiglie.
Uno strumento educativo e culturale, pensato per supportare l’attività didattica unendola a percorsi di formazione civica, ambientale e sociale
Treviso, 8 settembre 2025
Sono 10mila gli alunni delle scuole primarie della Città di Treviso e di altri comuni della provincia che riceveranno gratuitamente “Il mio Diario”, quinta edizione del progetto ideato dal Gruppo Editoriale La Voce e realizzato con Editoriale Programma. Un’iniziativa ormai consolidata che ha saputo conquistare, negli anni, il cuore di insegnanti, famiglie e studenti grazie alla sua formula semplice ma innovativa: un diario scolastico gratuito, pensato come strumento educativo e culturale, capace di unire la quotidianità scolastica a percorsi di formazione civica, ambientale e sociale.
Per l’anno scolastico 2025-2026 il titolo scelto è “Veneto leggendario”: un diario che si propone di raccontare ai bambini la bellezza e la ricchezza della regione attraverso storie, giochi e illustrazioni. In questa cornice si inserisce la straordinaria occasione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, che si svolgeranno anche in Veneto tra il 6 e il 22 febbraio 2026.
Il successo delle precedenti edizioni del progetto, nato nel 2019 a Rovigo e diffusosi via via alle province di Padova, Treviso e della Città metropolitana di Venezia, si deve a diversi fattori che hanno fatto de “Il mio Diario” uno strumento unico nel suo genere. Gli alunni lo hanno accolto con entusiasmo, trasformandolo in un compagno quotidiano di studio e gioco, e proprio questo gradimento ha reso semplice per gli insegnanti adottarlo come supporto didattico.
La nuova edizione darà grande risalto ai valori legati all’inclusione sportiva e sociale, con particolare riferimento alle esperienze e agli insegnamenti provenienti dal mondo delle olimpiadi e paralimpiadi. Il Diario “Veneto leggendario” si concentra infatti sullo sport e sulla cultura del territorio come strumenti di educazione e prevenzione. Non mancano le sezioni dedicate al rispetto dell’ambiente, al corretto uso delle risorse, alla raccolta differenziata e al risparmio energetico, temi che fin dalla prima edizione hanno accompagnato il diario come filo conduttore educativo. La salvaguardia dell’ambiente viene infatti proposta come condizione necessaria per garantire salute e qualità della vita a persone, animali e produzioni alimentari.
Il Diario manterrà la formula che lo ha reso un prodotto originale e apprezzato: 250 pagine interamente a colori, contenenti il calendario scolastico che accompagnerà gli alunni dal 1° settembre 2025 al 30 giugno 2026. Vi saranno pagine di utilità dedicate alla scuola e alla classe, come gli orari e lo spazio per la foto di gruppo. In chiusura troveranno posto le giustificazioni. Una parte consistente del diario, circa 120 pagine, sarà riservata a storie, illustrazioni e giochi, presentati nella forma di strisce a fumetti che guideranno i ragazzi giorno dopo giorno.
Come spiega il presidente del Gruppo Editoriale La Voce, Luca Crepaldi, «La distribuzione è stata capillare e ha raggiunto la totalità degli studenti degli istituti aderenti, evitando disparità tra chi poteva permettersi un diario acquistato e chi no. In questo modo, le famiglie hanno beneficiato di un risparmio immediato che ha permesso loro di destinare risorse ad altro materiale scolastico. Il sostegno costante delle istituzioni ha rappresentato un segnale forte di attenzione verso un progetto che non ha eguali».
Sin dalla sua prima edizione “Il mio Diario” gode del patrocinio della Regione Veneto e del patrocinio della Città di Treviso.
