
(AGENPARL) – Mon 08 September 2025 COMUNICATO STAMPA
BATTAGLIA: 8 SETTEMBRE, PERIFERIE FONDAMENTALI NELLA RESISTENZA ALL’OCCUPAZIONE NAZIFASCISTA
IERI COME OGGI IMPORTANZA DELLE PERIFERIE PER RIAFFERMARE I VALORI DEMOCRATICI E ANTIFASCISTI
Roma, 8 settembre 2025 – “L’8 settembre è una data importante per la storia del nostro Paese: fu l’inizio della Resistenza e di quel movimento che il 25 aprile 1945 portò alla Liberazione nazionale dall’occupazione nazifascista.
Operai, artigiani, impiegati, donne e giovani si unirono e si opposero alle barbarie del fascismo, mentre il re, Badoglio e i capi militari si diedero alla fuga, lasciando la città alla mercé delle truppe tedesche.
Un ruolo fondamentale lo hanno avuto le borgate di periferia: Tor Pignattara, Centocelle, Quarticciolo, Pigneto, Gordiani, Tiburtino, Pietralata, Ostiense sono stati i luoghi centrali della resistenza partigiana.
Lo Stato italiano ha riconosciuto questo impegno con il conferimento della Medaglia d’Oro alla città di Roma, oltre che medaglia d’oro al Valor Civile al Quadraro e a Centocelle e di altre onorificenze a territori che hanno saputo scegliere da che parte stare, anche nei momenti più bui.
Oggi, dopo oltre ottanta anni, è più che mai doveroso riaffermare il valore antifascista, democratico e civile delle periferie, perché è qui che la Repubblica è nata ed è qui che dobbiamo continuare a costruirla ogni giorno, con politiche giuste e inclusive, con servizi adeguati per migliorare le condizioni di vita, di lavoro e di studio per le donne, i lavoratori e i giovani di Roma”.
Lo dichiara in una nota l’assessore alle Periferie di Roma Capitale Pino Battaglia.