
A pochi giorni dall’ anniversario della nascita (23 settembre), la nuova puntata antologica del podcast di Montecitorio ‘La seduta è aperta’ – online da questa mattina su piattaforme e sito della Camera – ripercorre i momenti drammatici del rapimento di Aldo Moro e gli interventi in Aula, pochi istanti dopo la diffusione della notizia, dei leader di partito Benigno Zaccagnini, Ugo La Malfa, Bettino Craxi, Enrico Berlinguer, nella seduta aperta dall’allora presidente Pietro Ingrao. Era il 16 marzo 1978.
Il podcast riporta inoltre le parole pronunciate dallo stesso Moro nel 1976, da Presidente del Consiglio, sull’apertura della Democrazia Cristiana alla collaborazione con il Partito Comunista Italiano.
Sono inoltre raccontate le settimane dal rapimento, il ritrovamento del corpo, i funerali.
Nella puntata anche il profilo di Enrico Berlinguer e i funerali a Roma, il 13 giugno 1984, in una stracolma piazza San Giovanni. “Lo porto via, come un amico fraterno, come un figlio, come un compagno di lotta”, le parole di Sandro Pertini, piangendo la scomparsa dell’amico. Un altro anniversario ricordato è quello di Jader Jacobelli, celebre direttore di tribuna politica, scomparso circa vent’anni fa. Dopo il pensionamento dalla Rai, fu consulente della Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi.
📌Ascolta la puntata qui: https://bit.ly/LaSedutaeAperta
