
Mario Alberti e Lara Leccisi raccontano il Barocco in Europa
Un Concerto originale da non perdere a Palazzo Chigi di Ariccia
In occasione di Ariccia da Amare 2025
Si terrà venerdì 12 settembre 2025 alle ore 21,00 il Concerto “Barocco in Europa” promosso dall’Associazione culturale La Terzina con il patrocinio del Comune di Ariccia, in occasione di Ariccia da Amare 2025.
Splendida Location dell’evento sarà la Sala Maestra di Palazzo Chigi ad Ariccia.
L’iniziativa si avvale della direzione artistica di Martina Nasini, General Manager de La Terzina.
Protagonisti i musicisti Mario Alberti, Eccellenza Europea 2024, al flauto e Lara Leccisi al violoncello.
Un viaggio storico-culturale all’interno di nazioni che, inconsapevolmente, attraverso la loro musica, hanno gettato le basi di un sentire comune che oggi chiamiamo Europa, un macrocosmo di culture così diverse.
La cultura va oltre i confini grazie al linguaggio universale della musica, che da sempre riflette aspetti sociali storici e antropologici e che tanto ha influenzato e rappresentato l’arte in ogni sua sfaccettatura.
Un inno alla bellezza e all’armonia dei popoli basato sul presupposto che la musica da sempre è stata fonte di ispirazione per numerosi intellettuali in grado di influenzare il pensiero delle rispettive comunità.
“È sempre motivo di grande orgoglio per la nostra amministrazione ospitare eventi culturali di rilievo come questo concerto, che valorizzano non solo la musica europea, ma anche uno dei luoghi più iconici della città: Palazzo Chigi” sono queste le parole di Gianluca Staccoli, Sindaco di Ariccia.
“Riteniamo fondamentale sostenere iniziative che promuovano l’arte e la cultura, soprattutto quando coinvolgono artisti di talento e rafforzano il ruolo di Ariccia come centro culturale del territorio” dichiara Irene Falcone, Consigliera comunale con delega alle Scuole.
“Ariccia non è solo storia e tradizione: è cultura viva, che parla al presente e costruisce il futuro. Il concerto “Barocco in Europa” è un’occasione straordinaria per riaffermare la centralità della nostra città nel panorama culturale del Lazio. La musica diventa strumento di identità, di coesione, di bellezza condivisa. Ringrazio l’Associazione La Terzina per la qualità dell’iniziativa e per aver scelto Palazzo Chigi, simbolo della nostra memoria e della nostra ambizione” conclude infine Anita Luciano, Consigliera Comunale con delega alle Associazioni, Marchio IGP e Bandi Europei.
L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria nel rispetto delle norme vigenti di sicurezza fino al massimo dei posti consentiti. Per info e prenotazioni 3476791345 – latiterraneo@gmail.com
