
Rivolto (Udine) – “Le Frecce Tricolori sono da sempre icona di italianità nel mondo ed orgoglio nazionale. La Pattuglia Acrobatica Nazionale è un simbolo condiviso dagli Italiani ed espressione di spirito di squadra, perizia tecnica e professionalità specialistica”. Così il sottosegretario di Stato alla difesa, Senatrice Isabella Rauti a Rivolto, sede del 2° stormo dell’Aeronautica e della Pattuglia Acrobatica Nazionale , nella giornata conclusiva delle celebrazioni per il 65º anniversario delle Frecce Tricolori, evento che ha attirato migliaia di spettatori sull’aeroporto friulano dell’Aeronautica Militare. Il Sottosegretario, su delega del Ministro Guido Crosetto, ha visitato la mostra statica di aeromobili e simulatori, le aree espositive multimediali ed immersive ed ha partecipato -con il Capo di Stato Maggiore, Generale di Squadra Aerea Antonio Conserva- all’annullo filatelico del francobollo celebrativo dell’evento. La manifestazione è stata anche l’occasione per sostenere il progetto benefico “Un dono dal cielo per il Bambino Gesù”, l’iniziativa solidale per raccogliere fondi destinati all’acquisto di apparecchiature e tecnologie sanitarie per l’ospedale pediatrico romano.
“Le Frecce Tricolori regalano da 65 anni grandi emozioni dipingendo il Tricolore più lungo del mondo. Le loro esibizioni continuano a stupire per l’eccellenza acrobatica dei piloti ed il loro spirito di squadra, con un addestramento che coinvolge tutte le capacità dell’Aeronautica Militare” ha concluso il Sottosegretario.