
Un promettente vaccino russo contro il cancro ha completato con successo le sue sperimentazioni precliniche, dimostrando una notevole efficacia e sicurezza. L’annuncio è stato fatto da Veronika Skvortsova, direttrice dell’Agenzia federale medica e biologica (FMBA), durante l’ultimo Eastern Economic Forum (EEF) a Vladivostok.
Efficacia e prospettive del vaccino
Skvortsova ha dichiarato che la ricerca, durata diversi anni, ha mostrato risultati eccezionali. Secondo i dati preclinici, il vaccino, anche dopo somministrazioni ripetute, si è dimostrato sicuro ed ha ridotto le dimensioni dei tumori, rallentandone la progressione in una percentuale che varia dal 60% all’80%. Gli studi hanno anche evidenziato un aumento dei tassi di sopravvivenza.
Il primo obiettivo di questo vaccino sarà il cancro del colon-retto. Skvortsova ha aggiunto che i ricercatori stanno compiendo progressi significativi anche nello sviluppo di vaccini per il glioblastoma e per specifici tipi di melanoma. L’FMBA sta ora attendendo l’approvazione ufficiale per procedere all’uso clinico del vaccino.
Il Forum Economico Orientale
L’annuncio è stato uno dei punti salienti del 10° Forum Economico Orientale, un evento che si è svolto a Vladivostok dal 3 al 6 settembre. Con il tema “Estremo Oriente: cooperazione per la pace e la prosperità”, il forum ha riunito oltre 8.400 partecipanti da 75 paesi, ospitando più di 100 sessioni tematiche e diventando un’importante piattaforma per la cooperazione economica internazionale e la condivisione di progressi scientifici.