
(AGENPARL) – Fri 05 September 2025 Evento della Scuola superiore universitaria “di Toppo Wassermann” dell’Ateneo
LE OLIMPIADI DELLE SCUOLE SUPERIORI UNIVERSITARIE, SABATO 6 SETTEMBRE ULTIME GARE E PREMIAZIONI
In gara oltre 250 talenti universitari in 66 competizioni di 15 discipline tradizionali e non
Udine, 5 settembre 2025 – Ultima giornata domani, sabato 6 settembre, a Udine, delle “olimpiadi” delle scuole superiori universitarie italiane, le XCool (eXcellent COlleges OLympics), alle quali partecipano oltre 250 allievi di 11 istituti universitari di eccellenza. Sono 66 le gare prevista dalla manifestazione in una quindicina di sport tradizionali e non: atletica, basket, beach volley, calcio a cinque, nuoto, padel, pallavolo, ping pong, tennis, ma anche briscola, dibattito competitivo, scacchi e sport digitali. Le XCool, alla settima edizione, sono organizzate dalla Scuola superiore “di Toppo Wassermann” dell’Università di Udine con la Rete italiana degli allievi delle scuole e degli istituti di studi superiori universitari (Riasissu).
La giornata conclusiva delle XCool inizierà alle 8, a Palazzo “di Toppo Wassermann”, con fase finale del dibattito competitivo. Dalle 8.30, finali di atletica al campo “Luigi Dal Dan” e delle altre competizioni al palasport “Giumanini”.
Dalle 21 la cerimonia di chiusura della manifestazione al palasport “Giumanini” con l’intervento di Mara Navarria, oro olimpico nella spada a squadre nei giochi di Parigi 2024. Gli atleti primi tre classificati per ogni disciplina saranno premiati, fra gli altri, dal direttore della Scuola superiore, Alberto Policriti. Inoltre, a testimonianza della collaborazione tra XCool e Admo verrà consegnata la “Coppa Admo” alla Scuola che, a fine competizione, registrerà il maggior numero d’iscritti al Registro nazionale.
La Scuola dell’Ateneo friulano partecipa alle competizioni con 76 allievi, il numero più altro fra tutti gli istituti rappresentati a Udine. È la seconda volta che la manifestazione viene organizzata dall’istituto di eccellenza dell’Ateneo friulano che le aveva ospitate già nel 2016. L’ultima volta, invece, si erano svolte a Pisa nel 2019. Hanno collaborato alla realizzazione della manifestazione mettendo a disposizione strutture ed esperienza il Centro universitario sportivo (Cus) di Udine, il Comune di Udine e il Convitto Tomadini.
Gli istituti universitari di eccellenza
Le scuole superiori universitarie sono istituti che perseguono la formazione di eccellenza sperimentando percorsi innovativi parallelamente ai normali corsi di laurea. Vi si accede per concorso e offrono vitto e alloggio gratuiti. Riuniscono gli allievi in un unico collegio con anche l’obiettivo di creare una comunità umana e culturale con i docenti.