
(AGENPARL) – Fri 05 September 2025 Buongiorno,
con la presente si chiede anche, se possibile, di specificare che la manifestazione è sponsorizzata da Veneta con Te ETS
[cid:aff26403-ea38-482c-8335-3fe1422d13c4]
Olga Navarin
Comune di Este – Ufficio Segreteria del Sindaco
Piazza Maggiore, 6 – 35042 – Este (PD)
http://www.comune.este.pd.it • http://www.estedavivere.it
Segui il Comune di Este su Facebook e Instagram – Scarica Municipium App per non perdere gli aggiornamenti – Diventa un cittadino attivo e proteggi il territorio dalle alluvioni con CoApp
Questo messaggio potrebbe contenere opinioni personali le quali non costituiscono impegni o posizioni ufficiali, salvo sia diversamente indicato. Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, si precisa che le informazioni contenute nel messaggio e negli eventuali allegati sono riservate esclusivamente al/ai destinatario/i indicato/i. Effettuare inoltri, copie, distribuzioni e divulgazioni non autorizzate del presente messaggio e degli eventuali allegati é severamente vietato. Nel caso di erroneo recapito, si chiede cortesemente a chi legge di dare immediata comunicazione al mittente e di cancellare il presente messaggio e gli eventuali allegati. Informazioni aggiuntive nella sezione **Privacy** del sito internet: http://www.comune.este.pd.it.
________________________________
Inviato: venerdì 5 settembre 2025 10:38
Oggetto: Festa dello Sport: il weekend 13 e 14 settembre torna a Este la due giorni dedicata al benessere
Festa dello Sport: il weekend 13 e 14 settembre torna a Este la due giorni dedicata al benessere
Torna anche nel settembre 2025 la Festa dello Sport, una due giorni dedicata alla salute e al benessere in ogni sua sfaccettatura, in programma tra i Giardini del Castello e Piazza Maggiore.
Sabato 13 settembre si parte con la terza edizione di Este nel Cuore, evento dedicato all’educazione al primo soccorso e all’utilizzo del defibrillatore.
Il dott. Aristide Bergamasco, la dott.ssa Roberta Volpin e la dott.ssa Irene Sturaro, insieme ai volontari di SOGIT Este incontreranno scuole, associazioni e cittadini per insegnare le corrette manovre di primo soccorso e rianimazione, al fine di ampliare sempre di più la conoscenza di questi importanti strumenti salvavita.
In particolare, è stato riservata una lezione aperta alla cittadinanza, alle ore 16 presso la Sala Consiliare del Municipio di Este.
In Sala Magnifica Comunità, sabato 13 settembre, sarà invece allestita una postazione a cura dell’Associazione Amici del Cuore, dedicata ad effettuare elettrocardiogrammi gratuiti. Il dott. Lucio Targa sarà a disposizione dei cittadini e visitatori che vorranno sottoporsi ad elettrocardiogramma, dalle ore 09.30 alle ore 12.30.
Alle ore 15.30 e alle ore 17, Sala Nassiriya (Vicolo Mezzaluna) ospiterà “Il battito del benessere”, un incontro divulgativo per conoscere e sperimentare lo yoga della risata e tecniche distensive. L’evento è a cura dell’Associazione Happy Breathing and Relaxing Time e si svolgerà in due sessioni gratuite
Il tardo pomeriggio di sabato 13 si arricchisce anche con un ospite d’eccezione: l’ex campione di rugby Mauro Bergamasco. Alle ore 18 in Sala Consiliare, l’atleta e formatore incontrerà le Associazioni sportive e il pubblico per una conferenza dedicata al tema dell’educazione nell’ambito sportivo “Da Giovenale a Este: sport che educa, comunità che cresce. Il futuro si gioca insieme.”
In conclusione, alle ore 21, il palcoscenico di Piazza Maggiore ospiterà le associazioni di danza cittadine CSD In Punta di Piedi, Giovy Dance, Katj Dance, Top Dreams, Sueno Dance, Rizoma Danze, Sport Life,, per lo spettacolo “Nel cuore della danza”.
Si prosegue domenica 14 settembre, che sarà una vera e propria giornata di festa, dove Piazza Maggiore e le vie del centro cittadino saranno popolate dagli atleti della nostra comunità, per un totale di oltre 40 associazioni sportive presenti con il proprio stand. A partire dalle ore 10, sarà possibile conoscere le realtà sportive locali, visitando i numerosi punti informativi e assistendo alle dimostrazioni di molti degli sport presenti, dalla ginnastica artistica al calcio, dalla pallacanestro alle arti marziali, dal volley al rugby, dal tennis al pattinaggio, dalla ginnastica ritmica al cheerleading, dal tiro con l’arco all’atletica, dal nuoto alla camminata, passando per tutte le declinazioni artistiche della danza, del fitness e della ginnastica dolce. Nel pomeriggio, dalle 15.30 alle 19, alcune delle associazioni presenti si esibiranno anche sulla piastra pubblica appositamente allestita in Piazza Maggiore.