
(AGENPARL) – Fri 05 September 2025 UN CANE SPECIALE ANCHE PER PERSONE SPECIALI
Si terrà domenica 7 settembre, dalle 11, al parco di Rio Ospo, “Un cane speciale anche per persone speciali”, evento aperto a tutti, promosso dal Circolo Italiano Bulldog, con la co-organizzazione del Comune di Muggia.
La giornata inizierà alle 11 con la presentazione delle associazioni presenti e del Circolo Italiano Bulldog, con l’intervento di Alessandra Orlando, assessore comunale con delega alla tutela dei diritti e al benessere degli animali, e Gianna Birnberg, assessore comunale alle Politiche sociali giovanili ed educative e alle Pari Opportunità.
Alle 11.30 sarà il momento di un percorso di agility che sarà affrontato insieme da ragazzi con disabilità e cani bulldog inglesi, con il supporto dei soci del Circolo. Alle 13 pausa con un momento conviviale e di relax. Alle 14 è previsto un laboratorio con la cooperativa Querciambiente, per realizzare magliette, borse e altri gadget. Alle 16 infine spazio alle premiazioni e ad un ringraziamento rivolto a tutti i partecipanti dell’evento.
Collaborano all’iniziativa ‘Impatto sonoro aps’ e I Girasoli.
L’ingresso alla manifestazione è libero.
Il Circolo Italiano Bulldog (C.I.B.) è un’istituzione cinofila socio collettivo dell’Ente Nazionale della Cinofila Italiana (E.N.C.I.).
“L’ idea dell’ evento è nata un po’ di tempo fa – ricorda l’ assessore Orlando – con l’ intento di avvicinare due mondi, quello degli animali, e della loro tutela, e quello della disabilità. Ringrazio in particolare Valentina Zoch, responsabile dell’ area nord del Circolo Italiano Bulldog e Roberto Kozlovic, presidente di Impatto sonoro aps per la collaborazione, e I Girasoli per aver coinvolti i loro ragazzi. Sarà un momento di incontro importante, il primo di questo tipo mai organizzato a Muggia, che vogliamo fare crescere ulteriormente in futuro. E proprio nel parco Ospo puntiamo a realizzare anche uno spazio ad hoc che possa ospitare eventi di questo tipo”.
“Gli animali, e i cani in particolare, sono già coinvolti in progetti molto validi in tutta Italia, penso ad esempio alla PET therapy – ricorda l’assessore Birnberg – quindi anche questa iniziativa sarà sicuramente una novità utile e interessante per Muggia”.