
(AGENPARL) – Fri 05 September 2025 Fondazione ISMU è lieta di invitarLa all’evento:
Migrazioni e disabilità
convegno finale del progetto Ci Siamo
Integrazione tra Servizi per Incoraggiare l’Accesso e Migliorare
le Opportunità delle persone con disabilità e con background migratorio
presso Università Cattolica del Sacro Cuore, Aula Pio XI Largo Gemelli 1, Milano
Lunedì 15 settembre 2025, ore 15.00-17.30
Il convegno potrà essere seguito anche in streaming sul canale Youtube di Fondazione ISMU ETS
Il Progetto CI SIAMO mira a superare l’invisibilità istituzionale delle Persone con Disabilità e Background Migratorio (PDBM), un gruppo particolarmente esposto al rischio di discriminazione intersezionale, e a far emergere le criticità del sistema territoriale nell’intercettare i soggetti più vulnerabili, rispondendo ai loro bisogni e attivando il loro potenziale. Informazioni a questo link: https://www.ismu.org/progetto-ci-siamo
Qui il link per iscriversi al convegno: https://www.ismu.org/iscrizione-convegno-finale-ci-siamo-15-9-2025/
Di seguito il programma:
Il progetto Ci Siamo
* IMMIGRAZIONE E DISABILITÀ: UN BINOMIO PARADIGMATICO
Laura Zanfrini, Fondazione ISMU ETS
* ESIGERE I DIRITTI, PREPARARSI ALLA MAGGIORE ETÀ
Giovanni Merlo, LEDHA- Lega per i diritti delle persone con disabilità
* METTERE A VALORE LE COMPETENZE INVISIBILI
Carlo Catania, Fondazione ISMU ETS
Testimonianze
* César Ernesto Arenas Ulloa, Drammaturgo e attivista anticoloniale
* Tamru Ireso, Esperto di diritti umani
* Zahra Masoumi, Associazione L’Abilità Onlus
L’esperienza svedese e internazionale
* Julius Mvenyi Ntobuah, Newcomers with Disabilities in Sweden e Global Network of Refugees with Disabilities
La parola agli stakeholder
* Tavola rotonda moderata da Stefano Arduini – Vita
* Mirco Fagioli, ATS Milano – Agenzia di Tutela della Salute della Città Metropolitana di Milano
* Elena Garbelli, AFOL Metropolitana – Agenzia per la Formazione, l’Orientamento e il Lavoro