
(AGENPARL) – Fri 05 September 2025 IT4LIA AI Factory è un’iniziativa strategica che promuove lo sviluppo e l’adozione dell’IA in Italia e in
Europa, mettendo a disposizione dell’ecosistema dell’innovazione un portafoglio completo di servizi e
le competenze dei partner del progetto.
IT4LIA utilizza una gamma completa di risorse di calcolo per soddisfare tutte le necessità di sviluppo
delle soluzioni di IA, tra cui la preparazione dei dati, l’elaborazione, l’addestramento dei modelli e i
servizi di inferenza. Per fare ciò, il progetto beneficerà dei sistemi di calcolo situati all’interno del
DAMA Tecnopolo di Bologna, il supercomputer EuroHPC Leonardo, il suo sistema potenziato per
l’intelligenza artificiale LISA, il cloud GAIA e un Supercomputer dedicato di prossima realizzazione, e di
Megaride, data center di ultima generazione inaugurato nel giugno di quest’anno a Napoli. Una
concentrazione di risorse di livello mondiale che già oggi garantisce un continuum di calcolo completo
per le richieste di analisi e gestione dati di scienza e settore produttivo e che supporterà nei prossimi
anni la crescita e il consolidamento dell’ecosistema dell’intelligenza artificiale in Italia e in Europa,
promuovendo la competitività italiana ed europea a livello mondiale. Complessivamente, si prevede
che l’infrastruttura metterà a disposizione oltre 20.000 GPU per lo sviluppa dell’IA.
L’AI Factory offre servizi specializzati in settori verticali chiave, quali agritech, sicurezza informatica,
meteorologia e clima e produzione manifatturiera, per soddisfare le esigenze specifiche di ciascun
settore. A integrazione di queste offerte verticali, il progetto fornirà una suite completa di servizi
orizzontali volti a supportare tutti gli stakeholder all’interno dell’ecosistema dell’IA, come quelli
dedicati alla gestione e analisi sicura dei dati, alla creazione di metadati e alla verifica del rispetto
delle normative italiana ed europea in materia di sfruttamento dei dati e dell’Intelligenza Artificiale.
Scopo di IT4LIA è fornire supporto all’intero ecosistema dell’AI, con un focus particolare su PMI e
startup, attraverso una serie di servizi personalizzati e tramite bandi aperti che forniranno accesso
gratuito a risorse computazionali, competenze e affiancamento tesi allo sviluppo dei progetti. Questo
supporto mirato sarà fondamentale per garantire che anche le realtà più piccole ed emergenti
possano sfruttare le risorse avanzate di IA e portare sul mercato soluzioni innovative, colmando
efficacemente e in maniera sostenibile il divario in termini di risorse e competenze tecniche con i
grandi player di settore.
Uno dei pillar dell’azione di IT4LIA riguarda inoltre la creazione di nuove competenze e
l’aggiornamento professionale, che si articolerà in un’offerta formativa completa in ambito IA – la
quale sarà erogata tramite un’apposita piattaforma – e nella realizzazione di hackathon, stage e
numerosi corsi in presenza. Questo programma garantirà un ampio accesso alle opportunità di
acquisizione e trasformazione delle expertise digitali, rispondendo alle diverse esigenze
dell’ecosistema dell’IA.
L’AI Factory è progettata per integrare e completare varie iniziative nazionali ed europee che