
(AGENPARL) – Fri 05 September 2025 *Gli indimenticabili della Musica al Cinema*
*Napoli 10 – 18 settembre 2025*
* Sorrento 17 – 22 novembre 2025*
Da David Bowie a Bob Dylan, dai Beatles ai Blues Brothers, passando per
Elton John, Eminem, Notorious B.I.G. e leggende del jazz come Lester Young
e Bud Powell. I grandi della musica sul grande schermo, tra Napoli e
Sorrento.
Torna anche quest’anno “*Gli indimenticabili*” la rassegna cinematografica
prodotta da *Ufficio K* e dal *Teatro Tasso* diretto da *Massimiliano Gallo*,
con il sostegno dalla *Regione Campania – Film Commission*.
*Gli indimenticabili della Musica al Cinema*, questo il titolo della
seconda edizione del ciclo di film che si terrà in due location: alla *ex
Base Nato di Bagnoli* dal 10 al 18 settembre e successivamente al *Teatro
Tasso di Sorrento*, dal 17 al 22 novembre.
In totale saranno presentate *15 opere*, tutte ad *ingresso gratuito*, che
portano al cinema leggende della musica e affascinati epopee. Biopic, film
d’animazione, musical, remake e lavori che raccontano i personaggi e le
avventure che hanno scritto la storia musicale del 900 fino alla scena
contemporanea e non solo. Oltre alla visione dei film sono in programma
anche workshop e incontri con addetti ai lavori per approfondire i temi
della rassegna.
Ad inaugurare il ciclo di proiezioni, mercoledì 10 settembre alle 21 alla *ex
Base*, sarà “*Notorious*”, il film diretto da *George Tillman Jr.* uscito
nel 2009. La pellicola ripercorre l’intera vita del famoso rapper *Notorious
B.I.G*. dagli inizi all’apice del successo, sino alla misteriosa morte,
avvenuta a seguito di una sparatoria e ancora senza colpevoli.
Giovedì 11 settembre, invece, è la volta di “*8 Mile*” diretto da *Curtis
Hanson*. Il film, ispirato alla vera storia di *Eminem* (protagonista del
film insieme a *Kim Basinger *e* Mekhi Phifer*) e alle difficoltà che ha
dovuto affrontare prima di diventare un artista di successo, ha vinto nel
2003 il *Premio Oscar* per la Migliore Canzone Originale con il brano “*Lose
Yourself*”.
Il 12 settembre tocca a “*I Love Radio Rock*” di *Richard Curtis*, che
racconta la storia delle radio pirata britanniche (in particolare Radio
Caroline) che trasmettevano musica rock illegalmente dal Mare del Nord per
aggirare il monopolio della BBC negli anni ’60.
“*Hair*”, film musicale statunitense del 1979 diretto da *Miloš Forman*,
basato sull’omonimo musical di Broadway è il titolo in proiezione il 13
settembre, mentre il giorno seguente (14 settembre) è la volta di “*Gloria*”,
l’opera che segna il debutto alla regia di *Margherita Vicario* che ha
vinto tre David di Donatello, due Nastro d’argento e due Globo d’Oro.
Lunedì 15 settembre si proietta, invece, “*Round Midnight*” di *Bertrand
Tavernier*. Ispirata alla vita dei jazzisti *Lester Young *e* Bud Powell*,
l’opera ha come vera protagonista la musica jazz. Il film ha vinto, tra gli
altri premi, l’Oscar alla migliore colonna sonora originale nel 1987,