
(AGENPARL) – Thu 04 September 2025 *MINISTERO DELL’INTERNO – UFFICIO STAMPA *
*SOTTOSEGRETARIO EMANUELE PRISCO*
* Dichiarazione del Sottosegretario al Ministero dell’Interno Prisco:*
Viminale e Regione Veneto promuovono la stanzialità del personale dei
Vigili del Fuoco per rafforzare la sicurezza e l’efficienza dei servizi
sul territorio
In occasione della presentazione, a Venezia, del progetto “Housing
sociale” tra Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e Regione Veneto – alla
presenza del Capo del Corpo Nazionale Ing. Eros Mannino e dell’assessore
regionale Cristiano Corazzari – il Sottosegretario al Ministero
dell’Interno con delega ai Vigili del Fuoco, Emanuele Prisco, ha
sottolineato il valore dell’iniziativa, già avviata in altre regioni
italiane.
“*Con l’obiettivo di migliorare la qualità dei servizi e la sicurezza dei
cittadini, il progetto mira a favorire un percorso di accesso a alloggi a
canone concordato che consenta ai dipendenti pubblici, in particolare al
personale assegnato nelle province e nei comandi provinciali del Veneto, di
poter permanere nella regione. Il protocollo offre soluzioni abitative a
prezzi ragionevoli, incentivando la permanenza e la stanzialità del
personale*”.
Il sottosegretario Prisco ha evidenziato la duplice importanza di questa
misura: *“Da un lato, consente di non spopolare i comandi, garantendo una
maggiore efficienza nel soccorso tecnico urgente nei territori. Dall’altro,
una maggiore stabilità del personale significa una maggiore conoscenza del
territorio e, di conseguenza, una maggiore efficacia nell’intervento”.*
*”Il progetto intende offrire una risposta concreta alle esigenze del Corpo
Nazionale dei Vigili del Fuoco, contribuendo a elevare la qualità del
servizio di sicurezza offerto ai cittadini. Questo approccio strategico è
fondamentale per assicurare continuità e professionalità nei servizi
essenziali, rafforzando il legame tra il personale pubblico e le comunità
locali” -* ha concluso il sottosegretario.
*Venezia, 4 settembre ’25*
*Delia Cipullo*