
(AGENPARL) – Thu 04 September 2025 **Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano**
Comunicato del 04/09/2025, ore 10:40
Consiglio
PROMEMORIA: DOMANI il convegno su Gaismair e la rivolta contadina del 1525
**In occasione della Giornata dell’Autonomia, il Consiglio provinciale organizza un convegno sulla Guerra dei contadini e la figura di Michael Gaismair, con interventi degli storici Martha Verdorfer, Hannes Obermair e Katia Occhi e una tavola rotonda aperta al pubblico. Appuntamento alle ore 18.00, con ingresso libero e gratuito. **
Nel 2025 ricorrono i 500 anni dalla “Guerra dei contadini”, la rivolta con obiettivi di giustizia sociale, partecipazione politica e riforme guidata dal vipitenese Michael Gaismair. In occasione della Giornata dell’Autonomia, che cade nell’anniversario della firma dell’Accordo Degasperi-Gruber, il Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano propone un convegno dedicato all’evento.
L’evento “500 anni di “Guerra dei contadini”, 1525-2025 – La rivolta e l’eredità di Michael Gaismair”
DOMANI,
venerdì 5 settembre 2025
alle ore 18.00
nella Sala sedute del Consiglio provinciale
in piazza Magnago 6
a Bolzano.
Dopo i saluti di benvenuto del presidente del Consiglio Arnold Schuler, il tema sarà introdotto da Martha Verdorfer, vicepresidente della Società Michael Gaismair, e approfondito dallo storico Hannes Obermair di Eurac Research e dalla storica Katia Occhi della Fondazione Bruno Kessler. Al termine degli interventi, è prevista una tavola rotonda aperta al pubblico.
L’ingresso al pubblico è libero e gratuito, senza necessità di prenotazione.
Giornaliste, giornalisti, operatori e operatrici dei media sono invitati a seguire l’evento.
**MC**
[Vai all’articolo online ›](https://www.consiglio-bz.org/it/comunicati-stampa/promemoria-domani-il-convegno-su-gaismair-e-la-rivolta-contadina-del-1525)
– [Download «»]()
Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano
Sito web:[ www.consiglio-bz.org](https://www.consiglio-bz.org)
Hai ricevuto questa e-mail perché ti sei registrato all Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano.
[Apri nel browser](https://egjaabf.r.af.d.sendibt2.com/tr/mr/UAF-heCx2BtAfCMhEFJ5_KoQ7Ik571Z7GXvvwMLTqtFN-2gcz1G-bWwSm9fknnaqKi9aQCdCWe8q-w1MszNEB8Jd_Cczmpes7Oh5Q0fcrv93bj00Tnz8cIXWXyqZAK6HKhCj1iGosZqsrzljc6KJO7m8fJuGG7KEKSHGwTtiyj5eWV8riDaMPK_1b3vNepCIhCXv3pkIF89NVCKR1He9nVutYmH4r1OFEH2CHpl1cJFmSQ4) | [Annullare l’iscrizione](https://egjaabf.r.af.d.sendibt2.com/tr/un/UHG9-08V5dDgw2i_0Dg5P3aSPGCbcteoAaaP0tcDLs9ZaxUt2dc7-e9y2jS2zySR9UoKYtcPGrbeNLlYvOSyEv03URoSGhlNAQ-7wyMqyX4xOL6TlUAW1bHLyAUNJU9ufxx574VtJrZvwFOMhJJLvVLRw3wkP5U4Zmb_OYQ7QXUBWYojEGKzuK8-7yGSrYAQVKPgkvmpCoC5ucfrHCDy3qbOIUpMb3X3M_yo2tcgUD6raPGvGuRfnVJ7-L4cvax7BznA6BCe2709rBY)
Hai domande o commenti? Si prega di non utilizzare la funzione di risposta a questa e-mail, ma utilizzare il [modulo di contatto](https://www.consiglio-bz.org/it/contatti) per inviarci un messaggio.