
(AGENPARL) – Thu 04 September 2025 L’Aquila, 4 settembre 2025
Viabilità: le modifiche per la manifestazione “Jazz italiano per le terre del sisma”
In occasione della manifestazione musicale “Jazz italiano per le terre del sisma 2025” il Comando di Polizia municipale ha emanato un’ordinanza (consultabile al seguente link: https://www.albo-pretorio.it/albo/archivio4_atto_0_568390_0_3.html) con vengono adottate alcune modifiche temporanee alla viabilità cittadina per consentire lo svolgimento dell’evento.
I dettagli del provvedimento:
1. Piazza Battaglione Alpini (tratto corso Vittorio Emanuele/viale Malta)
Istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata dalle ore 0:00 del 6 settembre alle ore 24:00 del 7 settembre 2025, con conseguente riposizionamento degli stalli di sosta riservati ivi presenti come di seguito indicato.
1. Viale Gran Sasso
* Istituzione dalle ore 0:00 del 6 settembre alle ore 24:00 del 7 settembre 2025 di n° 4 stalli di sosta riservati ai taxi, posizionati prima della fermata bus lungo il lato desto a salire;
* Istituzione dalle ore 0:00 del 6 settembre alle ore 24:00 del 7 settembre 2025 del divieto di sosta con rimozione forzata dall’intersezione con via Raul Manselli a scendere per un tratto di mt. 20, con eccezione per i veicoli muniti di apposito pass rilasciato dall’organizzazione dell’evento.
1. Via Castello
* Istituzione di n° 5 stalli di sosta riservati ai veicoli a servizio di persone con disabilità muniti dell’apposito contrassegno, in vigore dalle ore 0:00 del 6 settembre alle ore 24:00 del 7 settembre 2025, lungo il lato destro nel tratto che precede l’area di scarico merci;
1. Piazza Santa Margherita (tratto antistante Palazzo Margherita e tratto antistante la chiesa dei Gesuiti)
Istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata degli ingombri ambo i lati:
* dalle ore 12:00 alle ore 24:00 di sabato 6 settembre 2025;
* dalle ore 12:00 alle ore 20:00 di domenica 7 settembre 2025;
1. Via Andrea Bafile (tratto adiacente Palazzo Margherita)
Istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata degli ingombri con eccezione per i mezzi di emergenza e soccorso, in corrispondenza degli stalli di sosta a disco orario:
* dalle ore 12:00 alle ore 24:00 di sabato 6 settembre 2025;
* dalle ore 12:00 alle ore 20:00 di domenica 7 settembre 2025;
1. Via San Bernardino (tratto via Fortebraccio/piazza San Bernardino) e piazza San Bernardino
Istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata ambo i lati e del divieto di transito, supportato da chiusura con transenne, dalle ore 16:00 alle ore 24:00 di sabato 6 settembre 2025, con eccezione dei mezzi previsti dal piano di emergenza o muniti di apposito pass rilasciato dall’organizzazione dell’evento.
1. Largo Giovanni Pischedda
Istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata ambo i lati e del divieto di transito, dalle ore 16:00 alle ore 24:00 di sabato 6 settembre 2025, con eccezione dei mezzi previsti dal piano di emergenza o muniti di apposito pass rilasciato dall’organizzazione dell’evento.
1. Piazzale Pasquale Paoli
Istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata ambo i lati e del divieto di transito, dalle ore 8:00 alle ore 14:00 di sabato 6 settembre 2025, con eccezione dei mezzi previsti dal piano di emergenza o muniti di apposito pass rilasciato dall’organizzazione dell’evento.
1. Via Fortebraccio/Via Caldora (tratto porta Bazzano/via Strinella)