
(AGENPARL) – Thu 04 September 2025 COMUNE DI PIACENZA
Gabinetto del Sindaco
Ufficio Stampa
Piazza Cavalli, 2 – 29121 Piacenza
http://www.comune.piacenza.i
Piacenza, 4 settembre 2025
Oggetto: Contributi regionali per l’acquisto dei libri di testo, da oggi al 28 ottobre
si può fare domanda
Da oggi, giovedì 4 settembre, sino alle ore 18 del 24 ottobre prossimo, è possibile
presentare domanda online per richiedere i contributi regionali destinati all’acquisto
dei libri di testo per l’anno scolastico 2025-2026, per gli studenti residenti a Piacenza,
di età non superiore ai 24 anni, che frequentino le scuole secondarie statali o paritarie
di 1° e 2° grado, i percorsi di istruzione di 1° livello presso il Centro Provinciale per
l’istruzione degli adulti (CPIA) finalizzati al conseguimento del titolo di scuola media
o i corsi serali presso gli istituti scolastici, purché non siano già in possesso di un
diploma di maturità. Il beneficio può essere richiesto anche per gli studenti che
adempiono all’obbligo scolastico – fino ai primi due anni delle secondarie di 2° grado
– attraverso la modalità dell’istruzione parentale, mentre per gli studenti con disabilità
certificata ai sensi della legge 104 non si applica il limite di età.
Requisito fondamentale di ammissione, il valore Isee del nucleo familiare, che può
rientrare in due fasce: da 0 a 10.632,94 euro o, per il livello successivo, sino a 15.748,78
euro. E’ possibile trasmettere la domanda di contributo unicamente online, tramite
l’applicativo ER.GO. Scuola al link https://scuola.er-go.it cui si accede direttamente
con le proprie credenziali SPID, CIE o CNS.
Il bando completo è consultabile anche sul sito http://www.comune.piacenza.it e gli uffici
cittadini interessati possono rivolgersi, per assistenza gratuita nella compilazione della
domanda, ai C.A.F. convenzionati con ER.GO, l’Azienda regionale per il diritto allo
studio, il cui elenco è consultabile qui: https://scuola.er-go.it/caf_convenzionati . A
disposizione, per eventuali necessità legate al funzionamento dell’applicativo, anche
generali sul bando, il numero verde dell’Urp Emilia Romagna risponde all’800.955157
L’importo dei contributi – non proporzionale alla spesa sostenuta e non soggetto alla
presentazione della documentazione fiscale di acquisto – sarà definito, nella fase finale
delle procedure, con un apposito atto della Giunta regionale, in funzione dei dati
definitivi convalidati da tutti i Comuni.
PIACENZA PRIMOGENITA
DELL’UNITÀ D’ITALIA