
(AGENPARL) – Thu 04 September 2025 Centro anziani “Renato Salvini”, le relazioni tecniche: “Nessun pericolo di cedimento strutturale”
Sono pervenute due relazioni tecniche a seguito del sopralluogo svolto presso il centro anziani “Renato Salvini”, richiesto dopo l’intervento dei Vigili del fuoco.
In entrambe si afferma che “non sussistono pericoli di cedimento strutturale”. Come anticipato nell’immediatezza del sopralluogo, quanto accaduto riguarda solo una porzione del salone. In particolare, si legge nelle relazioni tecniche, si tratta dell’area sottostante una “cappa di calcestruzzo lesionata, non avente funzione statica, posta in corrispondenza di una discontinuità della muratura portante, sotto le travi di ferro aventi funzione portante”. Le potenziali condizioni di pericolo riguardano “il distacco di elementi”.
Inoltre “non è presente alcuna lesione al pavimento o alla muratura del piano primo posta esattamente sopra le travi, né altri segni di dissesto che interessino direttamente le travi o la porzione portante della struttura”. Viene precisato, fra l’altro, che nella ristrutturazione in corso al piano superiore “non è stata fatta alcuna modifica alla muratura” e che l’intero stabile è stato “oggetto di consolidamento, terminato nel 2010”.
È stato stabilito, pertanto, di procedere alla temporanea interdizione dell’area sottostante la struttura indicata dai Vigili del fuoco per la larghezza di un metro a destra e uno a sinistra, mentre è possibile utilizzare la restante parte del salone.
Successivamente, al fine di ripristinare la sicurezza anche nella porzione interdetta, saranno installati dei fessurimetri e dovranno essere eseguiti alcuni interventi. In particolare:
Completa rimozione della cappa in calcestruzzo “in fase di distacco non collaborante e presumibilmente posta a protezione delle travi e come presidio antincendio”
Verifica completa delle travi e del loro stato di ossidazione
Nuova protezione delle travi attraverso pannello antincendio o pittura intumiscenteSistemazione dell’intonaco ai lati del muro, oggetto di piccole crepe in continuità con la cappa in calcestruzzo, ritinteggiatura della parte interessata all’intervento e ripristino del controsoffitto in cartongesso.
Anzio, 4 settembre 2025