
(AGENPARL) – Thu 04 September 2025 La Biennale di Venezia /
La scomparsa di Giorgio Armani
genio italiano dell’arte della moda e dello stile
grande amico e sostenitore della Mostra del Cinema /
Da otto anni Armani beauty è main sponsor della Mostra /
È del 1990 il documentario su Giorgio Armani a Venezia
Made in Milan diretto da Martin Scorsese
che presentava Goodfellas con i costumi del maestro
Il Presidente, il Direttore generale, la Responsabile dell’Archivio Storico, il Direttore artistico del Settore Cinema, il Consiglio di amministrazione e la Biennale di Venezia tutta, apprendono con profondo dolore, mentre è in pieno svolgimento l’82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, la scomparsa di Giorgio Armani, genio italiano dell’arte della moda e dello stile, straordinario imprenditore, e lo ricordano con enorme affetto.
Come aveva più volte dichiarato, il cinema era stato per Giorgio Armani il suo primo amore, una passione nata fin dall’infanzia e poi mai abbandonata. Anche per questo Giorgio Armani era diventato nel tempo un grande amico e frequentatore della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, nonché negli ultimi anni suo importante sostenitore. L’82. Mostra è l’ottava consecutiva con Armani beauty quale main sponsor e la quinta che vede svolgersi il Premio degli spettatori – Armani beauty dedicato al miglior film della sezione Orizzonti Extra, oggi Venezia Spotlight.
Nel 1990 venne presentato alla Mostra il documentario su Giorgio Armani Made in Milan, diretto dal suo grande ammiratore e amico Martin Scorsese. Entrambi assistettero quell’anno, nella cerimonia finale in Sala Grande, alla consegna del Leone d’oro alla carriera a Marcello Mastroianni da parte di Federico Fellini. Quell’anno Martin Scorsese presentava al Lido il suo capolavoro Goodfellas, con i costumi di Giorgio Armani. E sempre a Venezia vennero presentati altri film col suo tocco d’arte quali Strade di fuoco di Walter Hill e Gli intoccabili di Brian De Palma, senza dimenticare, nella sua filmografia, American Gigolo di Paul Schrader, Una donna in carriera di Mike Nichols e Il cavaliere oscuro di Christopher Nolan.
Venezia, 4 settembre 2025
Per ulteriori informazioni
Ufficio Stampa Biennale di Venezia
http://www.labiennale.org
Facebook La Biennale di Venezia
X @la_Biennale
Instagram @labiennale
YouTube BiennaleChannel