
(AGENPARL) – Wed 03 September 2025 *MINISTERO DELL’INTERNO – UFFICIO STAMPA *
*SOTTOSEGRETARIO EMANUELE PRISCO*
* Dichiarazione del Sottosegretario al Ministero dell’Interno Prisco*
Vigili del Fuoco – Prisco: con “In Re Minore” il coraggio e l’umanità dei
Vigili del fuoco entrano al Festival di Venezia
“E’ un’opera che racconta, senza retorica, la fatica e il coraggio, la
professionalità del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, mettendone in
luce anche l’aspetto di umanità del soccorritore, le sue emozioni durante
un intervento di soccorso” ha dichiarato il sottosegretario all’Interno con
delega ai Vigili del fuoco, Emanuele Prisco, intervenendo oggi a Venezia
alla proiezione del cortometraggio in occasione dell’82ª Mostra
internazionale d’arte cinematografica.
Il film, scritto e diretto dal vigile del fuoco-regista Antonio Maria
Castaldo insieme a Gianluca Grazini, parte dal sisma che nel 2009 devastò
L’Aquila per raccontare non solo la memoria di quei giorni, ma il senso
profondo della missione dei Vigili del fuoco: cercare vita tra le macerie,
ridare dignità a chi non ce l’ha fatta, non smettere mai di cercare.
“Opere come questa – ha aggiunto Prisco – ci ricordano che dietro ogni
emergenza ci sono mani, persone, emozioni che vanno oltre la
professionalità . È un modo per restituire ai cittadini l’immagine
autentica del Corpo: professionalità, cuore e umanità. È il volto migliore
dell’Italia, quello che non si arrende mai”.
Prodotto dal Dipartimento dei Vigili del fuoco, del Soccorso pubblico e
della Difesa civile, il cortometraggio è stato presentato fuori concorso
nella selezione ufficiale della Mostra del Cinema di Venezia. Alla
proiezione hanno preso parte il sottosegretario al MIC Lucia Borgonzoni, i
presidenti di regione di Abruzzo e Veneto, Marco Marsilio e Luca Zaia, il
Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Eros Mannino, il sindaco di
Venezia Luigi Brugnaro, i giornalisti Gianni Letta, Pietrangelo Buttafuoco
e Bruno Vespa.
*Delia Cipullo*