
(AGENPARL) – Wed 03 September 2025 *A Dag Johan Haugerud il FRED AWARD 2025*
il premio di FRED Film Radio, International Web Radio ufficiale
alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
È stato consegnato oggi al regista norvegese *Dag Johan Haugerud *il *FRED
AWARD*, il premio di FRED Film Radio, la Web Radio ufficiale internazionale
e multilingue della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia,
con la seguente motivazione: “voce audace e singolare del cinema europeo
contemporaneo, autore di una produzione cinematografica profondamente umana
e intellettualmente raffinata. Il cinema di Haugerud affronta temi delicati
– genere, identità queer, ruoli sociali – con calore, intelligenza e una
chiarezza psicologica sorprendente. I suoi personaggi si confrontano con
contraddizioni interiori e aspettative sociali senza mai cercare lo
spettacolo, invitando invece all’empatia e alla riflessione. FRED Film
Radio apprezza in modo particolare l’impegno di Haugerud verso un cinema
pensato, coraggioso, che ci interroga su chi siamo e come viviamo. I suoi
film mettono in discussione, emozionano, trasformano — incarnando gli
ideali di inclusione culturale che stanno al cuore della missione di FRED”.
Il regista e autore, più volte presente a Venezia con i suoi film, è
quest’anno il *Presidente della Giuria delle Giornate degli Autori*.
Il Premio FRED è uno speciale riconoscimento che viene conferito ad attori,
registi e operatori del settore che promuovono il cinema indipendente e lo
scambio interculturale. “La nostra mission è quella di promuovere e
trasmettere l’esperienza unica e straordinaria della partecipazione ai
festival del cinema e al tempo stesso diffondere la passione per il cinema
indipendente, in lingue diverse fra differenti culture” – sottolinea* Federico
Spoletti, fondatore di FRED Film Radio.*
In passato il riconoscimento è stato assegnato, fra gli altri, a Joaquim
Lafosse, Pablo Larrain, Willem Dafoe, Jasmine Trinca, Haifaa Al Mansour,
Matt Dillon, Alessandro Borghi, Céline Sciamma, Tessa Thompson, Lola
Dueñas, Richard Linklater, Luca Marinelli.
*Dag Johan Haugerud* (Eidsberg, Norvegia, 1964) ha studiato da
bibliotecario e si è laureato in Cinema presso l’Università di Stoccolma.
Ha inoltre frequentato corsi di drammaturgia presso l’Università di Oslo e
di scrittura creativa al Telemark University College. Ha lavorato come
giornalista e anche come drammaturgo per varie compagnie di danza e teatro. Ha
pubblicato quattro romanzi: *Noe med natur* (1999), *Den som er veldig
sterk, må også være veldig snill* (2002), *Hva jeg betyr* (2011) ed *Enkle
atonale stykker for barn* (2016). Nel 2012 ha realizzato il suo primo
lungometraggio, *Som du ser meg* (*I Belong*). Nel 2019 ha diretto *Barn**
(Beware of Children) *proiettato alle Giornate degli Autori. Tra il 2024 e
il 2025 è uscita la *trilogia*: *Sex* (Berlinale, Panorama, 2024), *Love* (in
concorso alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2024) e *Dreams* (Orso d’Oro
alla Berlinale 2025).
*FRED *è la International Web Radio ufficiale della Mostra Internazionale
d’Arte Cinematografica di Venezia, dove realizza radio call ufficiali con
le delegazioni di tutti i film presenti al Festival e programmi in inglese,
spagnolo, francese e italiano, come *The Soup of The Day*, *Global Critics
Venice Voice*, *Kinotico*.
Anche a Venezia82 FRED è media partner del Venice Production
Bridge, delle Giornate degli Autori e della Settimana Internazionale della
Critica.
FRED (acronimo di Film Radio Entertainment & Dialogue) è una radio digitale
multicanale dedicata a tutti coloro che amano il cinema indipendente e si
muovono nel mondo dei festival di cinema: filmmaker, critici, giornalisti,
studenti, organizzatori e professionisti del settore, ma anche
semplicemente agli appassionati che vogliono conoscere meglio il cinema
indipendente. 29 canali: 25 canali in varie lingue più 4 canali tematici:
FRED Education, FRED Entertainment, FRED Extra e FRED Industry.
* http://www.fred.fm
*
promozione&comunicazione
Cristina Scognamillo