
(AGENPARL) – Wed 03 September 2025 *MINISTERO DELL’INTERNO – UFFICIO STAMPA *
*SOTTOSEGRETARIO EMANUELE PRISCO*
* Dichiarazione del Sottosegretario al Ministero dell’Interno Prisco*
Prisco (Ministero dell’Interno) : “Più sicurezza con zone rosse, rinforzi e
nuove tecnologie”.
*“Oggi a Mestre ho voluto portare il mio saluto e il mio ringraziamento al
personale delle Forze di Polizia e delle Forze Armate impegnato
quotidianamente a garantire sicurezza e legalità nelle nostre città. Uno
sforzo costante che, grazie anche a strumenti innovativi come le zone
rosse, alla presenza dei militari nei progetti Strade Sicure e a nuove
norme a tutela dei più fragili, sta producendo risultati concreti”.*
Il Sottosegretario al Ministero dell’Interno, Emanuele Prisco, ha
sottolineato come “*i Reparti Prevenzione Crimine abbiano raggiunto nel
2025 un record storico: 350 equipaggi attivi a livello nazionale, pari al
+17% in due anni.*
*A Mestre l’aumento è stato particolarmente significativo: dagli 70
equipaggi del 2024 agli 89 del 2025 (+27,1%), pari a 267 unità operative.
“Un presidio significativo –* ha aggiunto Prisco – *soprattutto nelle aree
più critiche, come la stazione ferroviaria, che ha contribuito a ridurre
sensibilmente i reati. Se però la percezione dei cittadini talvolta
racconta una realtà diversa, il nostro dovere è rispondere con i fatti e
con una presenza costante sul territorio.*
*Oltre alle RPC, il dispositivo di sicurezza si è rafforzato con 3.790
rinforzi mobili tra Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza, e con 121
militari del progetto Strade Sicure, prorogato fino al 2027.Le zone rosse a
geometria variabile si sono rivelate uno strumento efficace: solo a Venezia
sono state controllate oltre 10.000 persone”.*
Nel corso della giornata, il Sottosegretario ha visitato anche la control
room del Comune di Venezia, definita “uno strumento innovativo e prezioso
di presidio e monitoraggio del territorio, che rappresenta un modello di
piena sinergia tra Forze dell’Ordine e amministrazione locale”.
*Delia Cipullo*