
(AGENPARL) – Wed 03 September 2025 TEATRO VERDI MUGGIA – NUOVA STAGIONE E NUOVI INVESTIMENTI
Il Teatro Verdi di Muggia ha presentato oggi la nuova stagione 2025-2026, nel corso di una conferenza stampa alla quale è intervenuto, per il Comune di Muggia, il vicesindaco con delega alla Cultura Nicola Delconte.
Illustrata quindi la programmazione della stagione di prosa con ERT, il programma Piccoli Palchi, il programma ABCinema e teatro per le nuove generazioni (Teatro concerto, cinema e prosa per bambini), il teatro dialettale in collaborazione con L’Armonia, i concerti delle bande muggesane, l’attività delle scuole e il Cinema il sabato pomeriggio.
Primo appuntamento previsto domenica 16 novembre con la commedia “Strappo alla regola”.
Tra i voti noti che arriveranno a Muggia nel corso della stagione ci saranno le attrici Rocío Muñoz Morales, Amanda Sandrelli e Maria Amelia Monti.
“Anche quest’anno presentiamo una stagione in grado di offrire al pubblico un’ampia varietà di proposte, con un’attenzione particolare ai bambini e alle famiglie, come ormai accade da qualche anno – sottolinea il vicesindaco Delconte – e anche una cura nei confronti delle nostre tradizioni, penso ad esempio alla presenza delle bande muggesane o al teatro amatoriale. Ma voglio ringraziare tutte le realtà coinvolte, che ci consentono di garantire agli spettatori un cartellone articolato e di qualità”.
Un ringraziamento particolare Delconte lo rivolge “all’Ente Regionale Teatrale, fondamentale per la vita del nostro teatro, che è in costante crescita”.
Resi noti anche alcuni dati raccolti da ERT nel corso della stagione passata, che mostrano, ad esempio, come il genere preferito dal pubblico sia risultato quello “commedia/comico”.
Nella scorsa stagione il Teatro Verdi di Muggia ha accolto 7.120 spettatori in 58 aperture, 1.100 solo per le sei date proposte da ERT.
Dopo i lavori realizzati in occasione del centenario del Teatro Verdi, con la sostituzione, tra i vari interventi, di tutte le sedie della platea, il Comune di Muggia investe nuovamente sulla struttura. Il vicesindaco Delconte ha annunciato la volontà di apportare ulteriori migliorie allo spazio, per quanto riguarda l’illuminazione e alcune dotazioni che miglioreranno l’attività di chi deve allestire gli spettacoli, accorciando i tempi di montaggio e smontaggio, e introducendo strumentazioni più moderne e funzionali al teatro.
In via di rifacimento anche il sistema di riscaldamento e raffrescamento della sala.
Di seguito il programma della prossima stagione:
STAGIONE TEATRALE 25/26
IN VERDE GLI APPUNTAMENTI PER BAMBINI
STAGIONE TEATRALE 25/26
domenica 16 novembre 2025, ore 17.30STRAPPO ALLA REGOLAOrietta, personaggio di un film horror, fugge dallo schermo e incontra Moira, maschera del cinema. Insieme affrontano paure e relazioni tossiche. Una commedia di Edoardo Erba con Maria Amelia Monti.
domenica 30 novembre 2025, ore 17.30LA CONTA DI NATALEdai 3 anni
domenica 7 dicembre 2025, ore 17.30L’IMPORTANZA DI CHIAMARSI ERNESTOGeppy Gleijeses dirige e interpreta il capolavoro di Oscar Wilde, accanto a Lucia Poli. La “commedia perfetta” torna in scena con i suoi equivoci irresistibili e l’elegante satira della società vittoriana.
domenica 11 gennaio 2026, ore 17.30IL CLOWN DEI CLOWNDavid Larible incanta il pubblico di ogni età con gag poetiche e musica dal vivo, in uno show comico che unisce Chaplin, lirica e tradizione circense.
domenica 18 gennaio 2026, ore 17.30LE STAGIONI DI PALLINAdai 3 anni
domenica 1 febbraio 2026, ore 17.30LA MANDRAGOLAFacetissima Commedia dell’Arte La Compagnia Stivalaccio Teatro con la più famosa e imitata commedia del Rinascimento: Machiavelli intreccia comicità popolare e critica pungente.
domenica 1 marzo 2026, ore 17.30VICINI DI CASADue coppie si confrontano tra gelosie e desideri inconfessati. Amanda Sandrelli, Alessandra Acciai, Gigio Alberti e Alberto Giusta nella brillante commedia di Cesc Gay.
domenica 15 marzo 2026, ore 17.30SCIOPERO!dai 6 anni
domenica 12 aprile 2026, ore 17.30CONTRAZIONI PERICOLOSERocío Muñoz Morales, Giorgio Lupano e Gabriele Pignotta in una commedia brillante e intensa. Tra sala parto e crisi esistenziali, lo spettacolo racconta una generazione in cerca di sé.
ALTRE INFORMAZIONI UTILI SULLA STAGIONE TEATRALE DI PROSA
ABBONAMENTI E BIGLIETTI
vendita abbonamenti e biglietti
La Rambla agenzia viaggi
corso Puccini 21, Muggia
in seguito anche su VIVATICKET
AI NUOVI ABBONATI in REGALO la MITICA BORSA ricavata dal vecchio sipario con ricamato a filo d’oro il logo del 100enario
MA IL TEATRO VERDI NON È SOLO STAGIONE DI PROSA
CI SONO ANCHE TANTI ALTRI APPUNTAMENTI CHE SI SUSSEGUIRANNO DA OTTOBRE 2025 A GIUGNO 2026
Il progetto ABCinema e Teatro per le nuove generazioni che comprende:
una lezione concerto dal titolo Music Match organizzato da Civica Orchestra a Fiati Verdi di Trieste che porta sul palco le differenze e le affinità tra la musica lirica e la musica pop, dedicato ai ragazzi delle scuole di Muggia;
due appuntamenti di cinema per bambini e ragazzi in collaborazione con il TSFF Trieste Film Festival;
un concerto in occasione dell’Epifania dedicato ai più giovani in collaborazione con Orchestra a Fiati Citta di Mugia Amici della Musica APS;
tre appuntamenti di prosa con PiccoliPalchi in collaborazione con ERTFVG.
Inoltre:
I concerti natalizi delle bande e orchestre muggesane.
La stagione di teatro amatoriale e dialettale in collaborazione con L’Armonia.
Due appuntamenti con la compagnia teatrale locale dei Persemprefioi.
Appuntamenti di cinema gratuito per adulti il sabato pomeriggio, sempre in collaborazione con TSFF Trieste Film Festival.
Lo spazio dedicato alle scuole muggesane per le loro attività di fine anno scolastico.
Appuntamenti organizzati da Associazioni culturali e sportive muggesane.