
(AGENPARL) – Wed 03 September 2025 Buongiorno,
vi invio di seguito comunicato stampa, con foto in allegato, dell’apertura,
sempre molto attesa, della vendita dei biglietti per i singoli spettacoli
della stagione di Prosa ormai prossima al via.
Come sempre, ringrazio per l’attenzione concessa
Augurando un buon lavoro,
grazie
[image: image.png]
Prosa 2025/26: vendita dei biglietti al via
Ottima risposta del pubblico sin dalle prime ore
Ferrara, 3 settembre 2025 – La nuova stagione di Prosa del Teatro
Comunale Claudio
Abbado Ferrara ha preso il via con la vendita dei biglietti per i singoli
spettacoli, martedì 2 settembre, riscontrando fin dal primo giorno
un’eccezionale risposta da parte del pubblico, con un notevole afflusso che
testimonia il grande interesse e l’attesa per gli eventi proposti.
Il cartellone è strutturato in tredici spettacoli inclusi nell’abbonamento
e dieci proposte Extra fuori abbonamento, pensate per arricchire
ulteriormente l’offerta e intercettare gusti diversi. Il palcoscenico dell’
Abbado ospiterà un parterre di protagonisti assoluti della scena teatrale e
culturale nazionale. Tra i nomi che si alterneranno sul palco figurano
artisti del calibro di Toni Servillo, Malika Ayane, Neri Marcorè, Natalino
Balasso, Paolo Rossi, Gabriele Lavia, Alessandro Haber, Amanda Sandrelli, Lella
Costa, Alessio Boni, Ottavia Piccolo, Stefano Massini, Paolo Crepet e Gianrico
Carofiglio.
La stagione 2025/26 si annuncia come un percorso artistico di straordinaria
ricchezza, un vero e proprio viaggio attraverso una pluralità di linguaggi,
stili e sensibilità.
Primo spettacolo Extra, Concerto a due per Puccini con Alessio Boni il 29 e
30 settembre 2025; primo spettacolo Prosa, Operaccia satirica con Paolo
Rossi, dal 10 al 12 ottobre.
LA STAGIONE COMPLETA clicca qui
Abbonamenti e biglietti. Il Teatro Comunale propone formule flessibili e
inclusive. L’abbonamento a turno completo, con i 13 titoli della stagione,
è in vendita a partire da 123,50 euro. È disponibile anche il carnet da 6
spettacoli, a partire da 63 euro. Gli spettatori con disabilità in possesso
della Disability Card hanno diritto all’ingresso gratuito, esteso anche
all’accompagnatore se menzionato nella Card. Riduzioni: under 30, over 65,
possessori di tessera ARCI, Manifattura Berluti, Associazione Musicisti
Ferrara, Fondazione Ferrara Arte. Non è prevista alcuna riduzione per gli
Spettacoli della Stagione Extra 2025/2026.
Metodi d’acquisto. L’acquisto può essere fatto direttamente in
biglietteria del Teatro tramite prenotazione telefonica, e-mail e online
agli indirizzi teatrocomunaleferrara.it e vivaticket.it. È possibile
acquistare online solo i nuovi abbonamenti e i biglietti singoli. La
*Ufficio stampa /// Fondazione Teatro Comunale di Ferrara*
Ufficio / 0532.218307 / 0532.218331