
(AGENPARL) – Wed 03 September 2025 *PEREGO (DIFESA): VISITA ALLA 46ESIMA BRIGATA AEREA DI PISA*
*Pisa, 3 settembre* – Si è conclusa la visita del Sottosegretario di Stato alla Difesa, On. Matteo Perego di Cremnago, alla 46esima Brigata Aerea di Pisa, Reparto di eccellenza dell’Aeronautica Militare, che svolge compiti di trasporto aereo.
“Viviamo tempi complessi, segnati da crisi internazionali, emergenze umanitarie e mutamenti rapidi che spesso assumono caratteri drammatici.” Così il Sottosegretario rivolgendosi al personale del Reparto “In questo contesto, la 46esima Brigata Aerea è sempre stata un punto fermo, un presidio di professionalità e prontezza che si riflette nella sua Bandiera di Guerra, la più decorata dell’Aeronautica Militare, simbolo dei più alti valori che ispirano il servizio e l’attaccamento alle istituzioni. Dalle operazioni in scenari di conflitto agli interventi umanitari che hanno salvato vite e ridato speranza a popolazioni stremate, siete un’eccellenza riconosciuta in Italia e nel mondo”
Perego, durante l’allocuzione, ha ricordato alcune tra le missioni più significative svolte dalla Brigata negli ultimi anni: dal ponte aereo umanitario “Aquila Omnia”, che nel 2021 evacuò da Kabul migliaia di persone, al sostegno alle popolazioni turche e siriane colpite dal sisma del 2023; dall’operazione “100 bambini” durante il conflitto tra Israele e Hamas, fino ai recenti voli con aiuti umanitari per la popolazione civile della Striscia di Gaza.
Nel corso della giornata, il Sottosegretario ha preso parte anche alla cerimonia di commemorazione, presso la Cappella del Sacrario dei “Caduti di Kindu” di Pisa, dei quattro aviatori della 46esima Brigata Aerea che il 3 settembre 1992 hanno perso la vita nei cieli di Sarajevo, quando il loro G-222 “Lyra 34” fu abbattuto mentre portava aiuti umanitari alla popolazione locale sotto assedio.
“Onorando la memoria dei Caduti di tutte le epoche” ha concluso Perego “rinnoviamo il nostro impegno quotidiano a custodirne la preziosa eredità, trasformandola in responsabilità concreta per costruire un futuro di pace”.
Inviato da iPhone