
(AGENPARL) – Wed 03 September 2025 #Maturità… e poi? Lavoro, tirocini e formazione. A Montemurlo la quarta edizione del “salone dell’orientamento” per non perdere la rotta e arrivare alla meta
L’iniziativa è promossa da Arti Centro per l’Impiego di Prato, in collaborazione con il Comune, ed rivolta ai neo diplomati e neo laureati under 25 di tutta la Provincia. L’appuntamento è per mercoledì 10 settembre dalle ore 10 alle 12 al Centro Giovani “David Sassoli” di piazza Don Milani a Montemurlo. Ingresso libero ma meglio prenotare
Mercoledì 10 settembre ore 10 al Centro giovani “David Sassoli” di Montemurlo (piazza Don Milani, 3) ritorna “#Maturità… e poi?”, la quarta edizione del “salone” provinciale dell’orientamento post diploma, rivolto a neo diplomati e neo laureati under 25 promosso da Arti Centro per l’Impiego di Prato in collaborazione con il Comune di Montemurlo. Una bussola per orientarsi tra opportunità di occupazione, di formazione e di tirocinio, rivolta ai giovani di tutta la Provincia di Prato, soprattutto ai neo diplomati che si affacciano per la prima volta al mondo del lavoro. La mattinata si aprirà con i saluti del sindaco e presidente della Provincia, Simone Calamai, del delegato per le politiche del lavoro, il consigliere Francesco Messineo e del responsabile del Centro Impiego Prato, Paolo Sambo. Arti -Centro per l’impiego presenterà ai ragazzi i propri servizi di orientamento, il servizio a supporto della ricerca di un tirocinio, le opportunità formative non universitarie attive sul territorio, come gli Its, i corsi di alta qualificazione post diploma costruiti su misura sulle esigenze del mondo del lavoro che hanno una “garanzia di occupabilità” di oltre il 90 per cento. All’evento saranno presenti anche due importanti aziende del distretto industriale montemurlese, che daranno ai ragazzi utili dritte su come si affronta un colloquio di lavoro (le domande più frequenti che vengono poste ai candidati e le cose che non vanno mai dette durante un colloquio), come si scrive un curriculum vitae che piaccia alle aziende e gli aspetti sui quali puntare, cosa si aspetta dai giovani il mondo del lavoro e quali sono le competenze più ricercate. «Invito tutti i neo diplomati degli istituti superiori della Provincia a partecipare a questo momento informativo, anche se, magari, hanno già scelto un percorso universitario e pensano che l’iniziativa non sia rivolta a loro. – sottolinea il sindaco e presidente della Provincia, Simone Calamai- Si tratta di un seminario concreto e operativo che fornirà informazioni utili, sia a chi ha deciso di proseguire gli studi, sia a chi vuole entrare subito nel mondo del lavoro ».
Le opportunità per i giovani under 25 effettivamente sono tantissime e gli operatori di Arti – Centro impiego Prato le illustreranno nel dettaglio. La formazione Gol, ovvero i percorsi formativi gratuiti offerti nell’ambito del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL), offre varie opportunità: corsi “upskilling” (aggiornamento competenze) e reskilling (riqualificazione). Tre le aree di interesse: il digitale (tra le novità i corsi sull’intelligenza artificiale o di excell avanzato), le lingue straniere e le patenti. In quest’ultimo caso i giovani possono conseguire abilitazioni, come l’Haccp, per chi opera nell’ambito alimentare, la patente C per guidare i camion (il corso copre la maggior parte dei costi per il conseguimento della patente) o la patente per condurre muletti. Inoltre, i giovani potranno scoprire i corsi dei pacchetti “Assegno formazione Gol” che propone, tra gli altri, la formazione per diventare Assistente di Base, assistente dentistico, per lavorare come addetto in sala o al bar. Novità assoluta di questa edizione di “#Maturità e poi?” è la misura “Bonus gol” che offre ai giovani, che non hanno mai fatto formazione Gol, di ricevere un rimborso dai 100 ai 500 euro per la frequenza di uno dei vari corsi proposti. Una bella opportunità, sia per chi vuole entrare subito a lavorare o per chi frequenta l’università ed ha comunque l’opportunità di migliorare le proprie competenze, che poi potranno essere spese sul mercato. Infine, Arti presenterà lo strumento del tirocinio, l’avviso per l’incentivo alle assunzioni e le borse di mobilità “Eures”, il programma di finanziamento della Regione per aiutare lavoratori e disoccupati a svolgere un’esperienza lavorativa o di tirocinio all’estero. «I giovani sono una risorsa importante per dare garanzie e prospettive di futuro al nostro Paese. Sono la nostra più grande ricchezza – aggiunge il consigliere, Francesco Messineo- Grazie alla proficua collaborazione nata con il Centro Impiego Prato vogliamo dare ai ragazzi tutte le informazioni e le opportunità per orientarsi e scegliere un percorso professionale che offra loro prospettive concrete».
Sono già una trentina le prenotazioni per partecipare al seminario che Arti Centro Impiego ha raccolto tra i propri utenti:«Quest’anno siamo giunti alla quarta edizione e riscontriamo sempre più interesse e partecipazione da parte dei ragazzi, tanto che gli spazi della nostra sede sono risultati insufficienti per accogliere tutti- conclude Paolo Sambo, responsabile Arti- Centro Impiego Prato- Siamo dunque contentissimi della collaborazione con il Comune di Montemurlo e invitiamo i giovani di tutta la provincia a partecipare».
Fabiana Masi
Ufficio stampa Comune di Montemurlo