
(AGENPARL) – Wed 03 September 2025 COMUNICATO STAMPA
——– *L’OMAGGIO DELLA MOSTRA DEL CINEMA AI VIGILI DEL FUOCO. IL SINDACO
BRUGNARO ALLA PROIEZIONE DEL CORTOMETRAGGIO “IN RE MINORE”* ———
Aprile 2009, sono i giorni che seguono il terribile terremoto a L’Aquila. Il
vigile del fuoco Alberto è nel cuore della città martoriata e mentre scava
alla ricerca di superstiti, si trova a fare i conti non solo con la
distruzione ma con il suo dolore più intimo e profondo.
“In re minore” è il film scritto e diretto da Antonio Maria Castaldo e
Gianluca Grazini, entrambi vigili del fuoco, presentato questa mattina, 3
settembre, in anteprima alla 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
di Venezia. Il cortometraggio è prodotto dal Dipartimento dei Vigili del
fuoco, del Soccorso pubblico e della Difesa civile.
Alla proiezione, all’hotel Excelsior, ha preso parte il sindaco di Venezia
Luigi Brugnaro, insieme ai sottosegretari ai ministeri dell’Interno e della
Cultura, Emanuele Prisco e Lucia Borgonzoni, con il capo del Corpo nazionale
dei Vigili del fuoco Eros Mannino, il presidente della Regione Veneto Luca
Zaia e il presidente della Biennale Pietrangelo Buttafuoco. In sala anche
Bruno Vespa, Gianni Letta e il presidente dell’Abruzzo Marco Marsilio.
L’evento è stata un’occasione, per Venezia e il sindaco Brugnaro, di
ringraziare il corpo dei Vigili del fuoco: “È giusto e doveroso ricordare il
loro intervento nelle situazioni di emergenza e nelle tragedie, ma è
altrettanto importante riconoscere il loro impegno quotidiano, costante e
silenzioso. Un lavoro fatto di generosità straordinaria”.
Il sindaco ha quindi sottolineato l’importanza, dopo una tragedia, della
ricostruzione: “Se vogliamo davvero rendere omaggio ai Vigili del fuoco, ai
cittadini, ai volontari e a tutte le persone che affrontano le difficoltà e
le tragedie senza mai sottrarsi alle proprie responsabilità – al di là di
ogni appartenenza politica – dobbiamo portare a termine le opere. Solo
così possiamo onorare concretamente le vittime e costruire una società più
giusta e sicura. Penso in particolare al mondo del lavoro, dove ancora oggi
si registrano troppe morti. È lì che dobbiamo concentrare i nostri sforzi,
investendo seriamente nella prevenzione e nella sicurezza” ha continuato il
primo cittadino.
E per una città come Venezia, Brugnaro ha ricordato quanto sia
indispensabile la presenza del Corpo: “Abbiamo bisogno di più donne e
uomini nei Vigili del fuoco. Lo dico con forza alle istituzioni presenti e al