

La Biblioteca nazionale centrale di Roma custodisce una collezione di disegni e stampe costituita da circa 6800 stampe sciolte, 1000 disegni, 842 manifesti e circa 1000 libri d’artista. Uno speciale interesse hanno le cromolitografie della Arundel Society (1848-1897), gruppo di intellettuali inglesi, costituitosi con lo scopo di salvaguardare, con una appropriata documentazione, capolavori dell’arte italiana la cui conservazione appariva compromessa.Vanno in prestito per la mostra tre cromolitografie che riproducono dettagli degli affreschi della Cappella Sistina: la Sibilla Delfica e i profeti Ezechiele e Geremia, realizzate nella seconda metà del secolo XIX dalla Arundel Society. |