
(AGENPARL) – Wed 03 September 2025 COMUNICATO STAMPA
——– *LA GIUNTA APPROVA CONTRIBUTI AI GESTORI DEI CENTRI ESTIVI 2025 PER
238 MILA EURO* ——————————————————
Nella sua ultima seduta, la Giunta comunale, su proposta dell’assessore
alle Politiche educative Laura Besio, ha approvato la delibera “Linee di
indirizzo per l’erogazione di contributi a soggetti pubblici e/o privati
finalizzati all’organizzazione dei centri estivi per l’anno 2025”, a
seguito della comunicazione del Dipartimento per le Politiche della Famiglia
che ha confermato il finanziamento ai Comuni italiani per lo svolgimento di
attività socio-educative in favore dei minori.
L’intervento mette a disposizione 238.000 euro a sostegno di enti,
associazioni, parrocchie e soggetti privati che abbiano organizzato centri
estivi con attività di almeno due settimane continuative, sostenendo spese
superiori alle entrate e in grado di presentare una rendicontazione
dettagliata, comprensiva del numero di frequentanti e dell’offerta
proposta.
Il contributo sarà calcolato in proporzione al numero medio settimanale di
bambini e ragazzi iscritti e sarà erogato a conclusione della stagione
estiva, nel limite massimo della copertura delle spese documentate per il
funzionamento del centro.
“I centri estivi – sottolinea l’assessore Besio – sono quasi tutti
terminati e, a pochi giorni dalla ripartenza dell’anno scolastico, vogliamo
riconoscere concretamente chi, con impegno e dedizione, ha messo in piedi
un’offerta educativa di qualità per i nostri ragazzi. Non era scontato:
altri Comuni hanno scelto modalità diverse, oppure di finanziare solo i
centri comunali. Noi abbiamo fatto una scelta politica precisa, ovvero
sostenere direttamente chi, che sia un ente privato, parrocchiale o
associativo, ha investito tempo, risorse e passione per creare qualcosa di
buono per la comunità. In cinque anni l’Amministrazione Brugnaro ha
destinato oltre un milione di euro ai gestori di centri estivi: un segnale
forte del valore che attribuiamo a questo servizio, fondamentale per le
famiglie e per la crescita dei bambini”.
Fra pochi giorni sarà pubblicato l’avviso, che resterà aperto per tre
settimane, e sarà disponibile un link diretto sulla pagina “Centri
estivi” del sito internet del Comune di Venezia.
Venezia, 3 settembre 2025
ComunicareVenezia – Agenzia multimediale di informazione istituzionale