
(AGENPARL) – Wed 03 September 2025 NOTA STAMPA
Il mese di settembre a Castiglione della Pescaia inizia con un fine settimana ricco di eventi.
Dopo la prima presentazione a Tirli lo scorso 26 luglio, il volume “Il Borgo di Tirli – Alla scoperta delle sue piante alimurgiche” arriva a Castiglione della Pescaia, giovedì 4 settembre alle 19:00 alla Biblioteca comunale “Italo Calvino”, per un nuovo incontro dedicato alle piante alimurgiche, alle loro proprietà e alle ricette della tradizione locale. Un viaggio che unisce natura, cultura e cucina maremmana.
Giovedì ultimo appuntamento della rassegna Cose di Spettacolo. Alle 21:30 nel Giardino dell’ex Orto dei Frati Siddhartha Prestinari interpreta “La Voce Umana” tratto da un’opera di Jean Cocteau, per la regia di Rosario Tronnolone. Un atto unico incentrato sul dolore e sulla solitudine, che utilizza il telefono, forma di comunicazione per eccellenza, come mezzo per l’incomunicabilità e l’inganno, e la voce umana come uno strumento meraviglioso e sensibilissimo, capace di restituire tutti gli affanni dell’animo. Con questo testo Cocteau ha composto una partitura perfetta per esprimere la sofferenza d’amore che la maggior parte degli esseri umani sperimenta, e che ognuno decifra con lentezza, nella propria solitudine.
Giovedì torna “Una notte al Giardino”, la visita guidata in notturna con l’artista Rodolfo Lacquaniti al Giardino Viaggio di Ritorno. Appuntamento alle 21:15 per una serata speciale immersi nella magia dell’arte e della natura.
Venerdì 5 settembre ultima tappa di PopCast – Castiglione Sound Festival con il concertone gratuito alla spiaggia della Darsena al tramonto. A salire sul palco alle 19:45 i Planet Funk. La festa inizia alle 17:00 con il PopCast Party: musica e divertimento con il djset di Cris e Fruffa & Sebi (Vibra).
Venerdì, alle 19:00, vernissage della nuova Rassegna alla Art Gallery dell’Hotel Lucerna “La Dolce Vita by Eureka”. Due artisti internazionali aprono la prima settimana di una stagione che trasformerà l’Art Gallery in un viaggio tra arte e creatività. Harley – ex buyer e oggi fotografo per Harper’s Bazaar e Marie Claire – espone i suoi dipinti, opere intense e silenziose, riflesso della sua personalità riservata e del suo mondo interiore legato all’autismo. Naor – artista francese della pop art – reinterpreta oggetti quotidiani con loghi fashion e teneri orsetti, mescolando glamour, ironia e riflessione sul consumismo. Un mix unico di stile, visioni e sensibilità.
Sabato 6 e domenica 7 settembre a Vetulonia si rinnova la tradizione del Palio dei ciuchi, giunto alla 73° edizione.
Due giorni di festa, colori, giochi e musica per le vie del paese, due giorni di tradizione storia e comunità, con un programma ricco di appuntamenti per tutte le età, dalla “Palla Eh!” alla processione in onore della Madonna del Buonconsiglio, dalla sfilata storica accompagnata dai Tamburini alla corsa dei ciuchi, domenica alle 18:30, nella quale si sfideranno le quattro storiche contrade, Borgo, Colonna, San Guglielmo e Torre.
Sabato e domenica torna “Vino nel Borgo”, la degustazione itinerante di vini locali nelle vie del borgo medievale di Castiglione della Pescaia a cura di Bacco in Toscana. Sabato dalle 1 9:00 alle 24:00 e domenica dalle 18:00 alle 23:00 sarà possibile immergersi in un’esperienza unica tra le vie storiche del borgo, assaporando vini locali e lasciandosi conquistare dall’atmosfera incantevole del centro storico.
In occasione del Palio dei Ciuchi, il Museo Civico Archeologico “Isidoro Falchi” di Vetulonia sarà aperto con orario continuato dalle 10:00 alle 18:00 con biglietto d’ingresso a tariffa ridotta. Alle 11:00, visita guidata alla mostra temporanea 2025 “U n Mecenate e i suoi Tesori. La collezione archeologica di Roberto Bilotti Ruggi d’Aragona ” a cura delle archeologhe del museo.
Sabato ultimo appuntamento della rassegna musicale “Sinfonie d’estate”, i concerti gratuiti del l’Orchestra Sinfonica “Città di Grosseto” che hanno accompagnato l’estate presentato un programma ricco di emozioni e bellezza, pensato per valorizzare i luoghi più suggestivi del territorio. Per l’ultima serata, all’Orto dei Frati alle 21:15, l’Orchestra diretta dal M° Adam Kloceck, con il Violino solista Clara Franziska Schötensach e la Viola solista Francesca Piccioni, proporrà m usiche di Mozart, Shostakovich e Beethoven.
Domenica 7 settembre, alle 17:00, in cammino con Rodolfo Lacquaniti alla scoperta delle maxi-installazioni di arte contemporanea a cielo aperto nella visita guidata con l’artista al Giardino Viaggio di Ritorno.
Domenica alle 17:30 alla Tenuta La Badiola di Castiglione della Pescaia protagonista la solidarietà con l’evento “Eleganza e arti nel cuore della Maremma”, la 5° sfilata di moda a beneficio dell’ODV La Farfalla-Cure Palliative organizzata dal Leo Club Grosseto. La serata diretta da Bernardino Tartaglia è accompagnata dalle musiciste Ginevra Tarantino e Alessandra Cittadini, dalle danze dell’Accademia dei Piccoli e dalle performance della Pole Dance e Flag Pol con Manuel Fazzi, Matilde Giordano e Denise Fazzi. Presente anche Mister Italia Web 2024 Jacopo Sabinos.
Domenica, alle 18:45, apre il “Salotto di Italo Calvino” nel suggestivo Giardino della Biblioteca comunale di Castiglione della Pescaia. Stefano Adami, dialogando con Fulvia Perillo, presenta il libro autobiografico “Viva voce”.
———————————————————————