
Il primo ministro slovacco Robert Fico, in visita in Cina per le celebrazioni dell’80° anniversario della fine della Seconda guerra mondiale, ha espresso il suo rammarico per l’assenza degli altri leader dell’Unione Europea. In un videomessaggio su Facebook, Fico ha sostenuto che l’assenza dei leader dell’UE a un evento di tale portata è un peccato.
“Se pensavano di poter isolare in questo modo le celebrazioni della vittoria cinese nella Seconda Guerra Mondiale, si sbagliavano di grosso,” ha dichiarato Fico. “Se c’era qualcuno isolato oggi, era l’UE.”
Incontri e diplomazia informale
Fico ha affermato di aver incontrato “dieci presidenti” mercoledì, tra cui un incontro informale con il presidente bielorusso Alexander Lukashenko, con cui ha discusso le prospettive di cooperazione economica. Il giorno prima, martedì, aveva avuto un colloquio con il presidente russo Vladimir Putin.
Il primo ministro slovacco ha anche annunciato che venerdì si recherà nella parte orientale della sua repubblica per un incontro con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, al quale riferirà del colloquio avuto con il leader russo.