
(AGENPARL) – Wed 03 September 2025 Ufficio Stampa
Comunicato n.394
L’impegno premia: il Comune di Ragusa
riconosce il merito degli studenti eccellenti
In un gesto significativo di valorizzazione dell’impegno scolastico e del talento giovanile, su indirizzo dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione l’Amministrazione comunale intende conferire un attestato di merito alle ragazze e ai ragazzi che hanno concluso il ciclo della scuola secondaria di primo grado con il massimo dei voti: 10 e lode.
La cerimonia si svolgerà venerdì 5 settembre, alle ore 17:00, nella sala consiliare del Palazzo di Città, con la partecipazione di studenti, famiglie, docenti. A consegnare gli attestati il sindaco Giuseppe Cassì e l’assessora all’Istruzione Catia Pasta, insieme alla Giunta e ai consiglieri comunali.
“Così come già avviene da qualche anno a questa parte con i laureati che vogliono celebrare il loro successo con la città e con i diplomati – spiega il sindaco, Peppe Cassì – su stimolo di docenti, famiglie e consiglieri comunali vogliamo premiare questi giovanissimi non solo per i risultati scolastici eccellenti ma per il messaggio di costanza e determinazione che rappresentano. Il loro successo è un esempio positivo per tutta la comunità, uno sprone per loro stessi e gli altri a impegnarsi”.
“Le motivazioni alla base dell’iniziativa – prosegue l’assessora alla Pubblica Istruzione, Catia Pasta – sono chiare: promuovere la cultura del merito, valorizzare l’impegno scolastico e sostenere i giovani nel loro percorso di crescita, punto centrale del programma che questa Amministrazione sta cercando di portare avanti. In un’epoca in cui spesso si tende a enfatizzare i risultati sportivi o mediatici, il Comune ha scelto di dare spazio anche al valore dello studio e della formazione.
L’attestato di merito non è solo un riconoscimento formale, ma un incoraggiamento ad affrontare con la stessa passione le sfide educative future; un modo per far sentire il Comune vicino a questi studenti affinché sappiano che la Città è fiera di loro. Onorare il merito significa infatti accrescere non tanto e non solo l’autostima individuale ma il senso civico e di responsabilità nei più giovani, affinché si sentano parte attiva e apprezzata della comunità.
Riteniamo che questa iniziativa, condivisa anche con i consiglieri di maggioranza Sortino e Vitale, vicini al mondo della scuola, possa diventare appuntamento annuale, auspicando una platea sempre maggiore di ragazzi da premiare per i risultati raggiunti”.
Giovanni Iacono