
(AGENPARL) – Wed 03 September 2025 Nuova modalità di consultazione dell’Estratto Conto Contributivo Unificato
Con il Messaggio Hermes n. 2553/2025 l’INPS comunica l’introduzione di una nuova interfaccia per la consultazione dell’Estratto Conto Contributivo Unificato, disponibile per tutti gli iscritti alle gestioni previdenziali, con l’obiettivo di rendere l’esperienza utente più intuitiva e accessibile.
Le principali novità sono le seguenti:
1. Nuova interfaccia grafica:
• Per gli iscritti a una sola gestione previdenziale, i contributi sono visualizzati in un’unica sezione con una veste grafica chiara e uniforme.
• Per gli iscritti a più gestioni, l’estratto conto presenta un prospetto riepilogativo con i periodi contributivi in ordine cronologico. Cliccando sull’icona a forma di lente accanto a ciascun periodo, è possibile accedere ai dettagli specifici della gestione di riferimento.
2. Dettagli contributivi:
• La colonna “Tipo di contribuzione” specifica la natura dell’attività lavorativa (es. dipendente, autonomo, part-time) e la tipologia di contributi accreditati (obbligatori, figurativi, volontari, da riscatto).
• Sono incluse note esplicative su eventuali anomalie, limiti d’uso dei periodi contributivi, situazioni personali (es. titolarità di pensioni) o pratiche in corso (es. riscatti laurea, versamenti volontari).
3. Accesso al servizio:
• Il servizio è disponibile sul portale http://www.inps.it, accedendo con SPID (livello ≥ 2), CIE, CNS o eIDAS, tramite il percorso: MyINPS > Fascicolo previdenziale del cittadino > Consultazione estratto conto unificato.
4. Segnalazioni e variazioni:
• Gli utenti possono segnalare incongruenze o periodi contributivi mancanti direttamente dal portale tramite il Fascicolo elettronico delle Segnalazioni Contributive o la Richiesta di Variazione della Posizione Assicurativa (RVPA), quest’ultima dedicata ai dipendenti pubblici.