
(AGENPARL) – Wed 03 September 2025 Commemorato il 43° anniversario dell’omicidio del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, della moglie Emanuela Setti Carraro e dell’Agente della Polizia di Stato Domenico Russo.
Parma, 3 settembre 2025. Si è svolta questa mattina, al cimitero della Villetta, la cerimonia di commemorazione del 43° anniversario dell’efferato omicidio del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, della moglie Emanuela Setti Carraro e dell’Agente della Polizia di Stato Domenico Russo.
La mattinata ha preso avvio alle 9.15, con la celebrazione della Santa Messa, officiata dal Cappellano Militare della Legione Carabinieri dell’Emilia Romagna Don Luca Giuliani, nell’Oratorio di San Gregorio Magno, per iniziativa dell’Associazione Nazionale Carabinieri, sezione di Parma.
Alla cerimonia, organizzata da Prefettura e Comune di Parma, hanno presenziato le massime autorità civili e militari cittadine tra cui il Prefetto Antonio Lucio Garufi, il Sindaco Michele Guerra, il Comandante provinciale dei Carabinieri Colonnello Andrea Pagliaro, il Presidente del Consiglio Comunale Michele Alinovi, Franco Torreggiani per la Provincia di Parma, Paolo Martelli Rettore dell’Università di Parma, il Questore Maurizio Di Domenico ed il Comandante provinciale della Guardia di Finanza Alessandro Giuseppe Nuzzo, assieme ai rappresentanti delle Associazioni combattentistiche e d’arma e della Croce Rossa Italiana.
Il Sindaco Michele Guerra ha parlato del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa come di “una figura fondamentale per il nostro Paese perché incarna i valori di legalità e giustizia e resistenza. La sua brillante carriera si è conclusa, purtroppo, con il sacrificio della sua vita. Riposa nel cimitero della Villetta a Parma e questo ce lo fa sentire ancora più vicino e ci permette di lavorare, come abbiamo fatto tanto in questi anni, sulla promozione della cultura della legalità. Grazie alla Prefettura lo abbiamo fatto nelle scuole, attraverso mostre, con momenti di approfondimento che servono a portare nell’attualità questi valori intramontabili che sono molto urgenti da portare avanti anche oggi. Trovarsi qui suscita un doppio sentimento: da un lato la consapevolezza di essere di fronte ad una figura di rilievo nazionale ma anche la consapevolezza di essere di fronte ad una figura che ha lasciato nella città una memoria forte e che, riposando qui, ci responsabilizza ancora di più”.
Il Colonnello Andrea Pagliaro, nel ricordare il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, ha parlato di “momento di riconoscenza verso una figura straordinaria, esempio di servizio alla nazione che ha combattuto il terrorismo e l’illegalità, per cui è fondamentale ricordarne il sacrificio e l’impegno”.
Il Prefetto Antonio Lucio Garufi ha rimarcato il ripercorso le tappe salienti della carriera del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. “La sua – ha ricordato – è stata una vita a servizio delle istituzioni e della democrazia”.
Dopo la santa Messa, si è formato il corteo istituzionale che dall’oratorio di San Gregorio Magno si è diretto alla tomba del Generale, con la deposizione delle corone ed un momento di raccoglimento.
[https://allegati.comune.parma.it/firmaposta/Firma2024-600×115.png]