
(AGENPARL) – Wed 03 September 2025 Cordiali saluti
Ufficio Comunicazione
Caratterizzazione molecolare del carcinoma mammario: lo studio MODEL-BIO
Promosso dal Centro Raccolta Materiale Biologico con Centro Senologico e UPO
Svelare i meccanismi molecolari alla base del carcinoma mammario, la neoplasia più frequente tra le donne: è questo l’obiettivo del progetto “Caratterizzazione molecolare del carcinoma duttale e lobulare mediante approcci multi-omici su campioni biobancati” (MODEL-BIO) è promosso dalla SS Centro Raccolta Materiale Biologico del Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione (DAIRI), diretto da Antonio Maconi, in collaborazione con la SSD Centro Senologico, la cui responsabile è la Dott.ssa Maria Caterina Canepa, e il Prof. Marcello Manfredi del Dipartimento di Medicina Traslazionale dell’Università del Piemonte Orientale.
Lo studio, finanziato nell’ambito del bando nazionale “Caratterizzazione delle Collezioni Biobancate in BBMRI.it”, coinvolge 69 pazienti i cui campioni biologici sono già conservati presso l’Alessandria Biobank, la cui Responsabile è la Dott.ssa Roberta Libener. Attraverso tecnologie avanzate di proteomica, metabolomica e lipidomica, i ricercatori mirano a delineare i profili distintivi dei due principali sottotipi di tumore al seno, il duttale (39 pazienti) e il lobulare (30 pazienti).
I risultati attesi hanno un forte valore scientifico: lo studio si propone infatti di identificare profili molecolari distintivi per ciascun sottotipo, identificare biomarcatori utili a fini diagnostici, prognostici e terapeutici, approfondire i meccanismi biologici coinvolti nella progressione tumorale, nell’infiammazione e nella risposta ai trattamenti. Allo stesso tempo, l’integrazione di dati omici nei campioni biobancati arricchirà il loro valore per la ricerca traslazionale, contribuendo in maniera concreta allo sviluppo della medicina personalizzata e aprendo la strada a strategie terapeutiche mirate e più efficaci.
Per sostenere la ricerca del DAIRI e più in generale dell’Ospedale di Alessandria è possibile donare a Solidal per la Ricerca al link https://www.fondazionesolidal.it/donazioni/ .
**********************************************
Ufficio Comunicazione | SSD Formazione Comunicazione Fundraising e Processi amministrativi DAIRI
Azienda Ospedaliero – Universitaria S. Antonio e Biagio e C. Arrigo
Via Venezia, 16 – 15121 Alessandria
http://www.ospedale.al.it
tw@AziendaOspAL| fb @aoalessandria
LinkedIn aoalessandria | Instagram @aoalessandria
________________________________