
(AGENPARL) – Tue 02 September 2025 Lavoro. Grimaldi (Avs): A Forlì chiude Gruppo 8 con 30 licenziamenti.
Marchi di lusso arricchiti sulla miseria dei lavoratori con un modello di
sfruttamento marcio. Governo intervenga
Dopo le promesse di accordo, arriva la chiusura dello stabilimento del
Gruppo 8 a Forlì e il licenziamento di trenta lavoratori. Sia chiaro che
questa non è una notizia di cronaca industriale, ma l’ennesimo capitolo di
una vergogna nazionale: un sistema che genera profitto venga sulla pelle
dei lavoratori, nel silenzio complice del Governo e sotto l’etichetta
ipocrita del ‘Made in Italy’.
Lo afferma Marco Grimaldi di Alleanza Verdi e Sinistra.
Un sistema marcio, che – prosegue il vicecapogruppo dei deputati rossoverdi
– sfrutta, delocalizza, evade e poi invoca la legge per reprimere chi alza
la testa. Dal distretto di Forlì-Cesena ai dormitori-fabbrica, passando per
società fittizie come Sofalegname, si consuma una violazione sistematica
dei diritti fondamentali. Operai reclutati da caporali, costretti a turni
massacranti, privati della dignità e poi puniti per averla rivendicata.
Gruppo 8, controllata dalla multinazionale HTL International, ha firmato
accordi in prefettura e li ha stracciati il giorno dopo. Ha spostato le
commesse per aggirare la sindacalizzazione. Ha invocato il DL Sicurezza per
sgomberare i picchetti. È tempo di dire basta alle esternalizzazioni che
servono solo a nascondere il caporalato; alle aziende che si dichiarano
“estranee” mentre dirigono, controllano e beneficiano del lavoro nero.