
(AGENPARL) – Tue 02 September 2025 Allegato
I finanziamenti distribuiti per Ausl
A Piacenza è stato assegnato un finanziamento complessivo di 107.807 euro. Una parte significativa,
pari a 31.785 euro, è dedicata agli interventi attuati con il Budget di salute per la fascia d’età 15-64
anni. Altri 31.666 euro sono destinati al Programma salute mentale e dipendenze rivolto ai giovani
tra i 14 e i 25 anni, mentre 19.356 euro finanziano le azioni previste dal Piano predefinito dipendenze
per la fascia 15-34 anni. Infine, 25mila euro sono riservati alla sperimentazione del progetto Youngle.
A Parma il totale dei fondi ammonta a 134.883 euro. Di questi, 51.941 euro sono destinati agli
interventi con Budget di salute per adulti tra i 15 e i 64 anni, 51.173 euro al Programma salute
mentale e dipendenze per giovani tra i 14 e i 25 anni, e 31.769 euro alle azioni del Piano predefinito
dipendenze per la fascia 15-34 anni.
Reggio Emilia riceve un finanziamento complessivo di 161.686 euro, suddiviso in 60.383 euro per il
Budget di salute 15-64 anni, 63.991 euro per il Programma salute mentale e dipendenze 14-25 anni,
e 37.312 euro per le azioni del Piano dipendenze 15-34 anni.
A Modena sono stati assegnati 235.725 euro, con 79.688,80 euro destinati al Budget di salute per
adulti, 81.993,40 euro al Programma salute mentale e dipendenze per giovani, 49.044 euro alle
azioni del Piano dipendenze, e 25mila euro alla sperimentazione del progetto Youngle.
Bologna beneficia di un finanziamento pari a 255.716 euro, di cui 99.893 euro sono dedicati al
Budget di salute, 95.551 euro al Programma salute mentale e dipendenze, e 60.272 euro alle azioni
del Piano dipendenze.
Imola riceve 38.671 euro, suddivisi in 14.661 euro per il Budget di salute, 15.200 euro per il
Programma salute mentale e dipendenze, e 8.810 euro per le azioni del Piano dipendenze.
A Ferrara il finanziamento totale è di 90.750 euro, con 36.669 euro destinati al Budget di salute,
33.970 euro al Programma salute mentale e dipendenze, e 20.111 euro alle azioni del Piano
dipendenze.
Infine, l’Ausl della Romagna riceve il contributo di 324.762 euro. Questo importo è suddiviso in
124.980 euro per il Budget di salute, 126.456 euro per il Programma salute mentale e dipendenze e
73.326 euro per le azioni del Piano dipendenze.