
(AGENPARL) – Mon 01 September 2025 CITTA’ DI TREIA
Provincia di Macerata
Treia, il sindaco Capponi: «Solidarietà alla Dottoressa Medei e sostegno ai giovani
Medici di base»
Esprimiamo piena solidarietà alla Dottoressa Medei per quanto accaduto (ha trovato
sul cartello degli orari un attacco con scritto: “Che tristezza! Voi giovani medici senza
ideali e senza spirito di servizio. Una vergogna!”) e ribadiamo il nostro apprezzamento
per tutti i giovani medici che operano nella nostra realtà e che, con coraggio e
passione, hanno scelto di intraprendere la difficile, ma fondamentale funzione di medici
di base.
Le critiche infondate rivolte alla Dottoressa e, indirettamente, a tutti i giovani colleghi
sono ingiuste e inaccettabili. In un momento di grave carenza di medici di base, occorre
invece sostenerli e valorizzarli: sono la prima linea del sistema sanitario e portano
competenze nuove, fondamentali per il futuro della nostra comunità oltre che passione e
dedizione per svolgere un compito forse mai così difficile come in questi tempi.
Al contrario – continua il sindaco Capponi – penso sia necessario e noi vogliamo stare
loro accanto, valorizzarli e sostenerli. L’inizio della carriera è una delle sfide più difficili:
spesso isolante, complessa e carica di responsabilità. Per questo riteniamo
fondamentale che istituzioni come Regione e AST garantiscano un supporto concreto,
attraverso programmi di mentorship: mettendo in contatto i neo-medici con colleghi più
esperti, capaci di guidarli dalle pratiche burocratiche alla gestione del rapporto con i
pazienti. Ma anche formazione continua, condizioni di lavoro sostenibili e strumenti
tecnologici adeguati. Solo così i giovani medici potranno crescere professionalmente e
offrire un servizio ancora più qualificato ai cittadini. Servono iniziative pubbliche e
istituzionali che valorizzino il ruolo dei medici di base – non solo nella cura, ma anche
nella prevenzione e nella gestione della salute della comunità – così da restituire loro la
giusta dignità professionale.
Altrettanto importante è assicurare condizioni di lavoro sostenibili, con una
remunerazione adeguata e un carico di pazienti proporzionato, soprattutto nelle aree
interne, dove l’invecchiamento della popolazione e la carenza di strutture residenziali
(RSA e Residenze protette in primis) e socio-sanitarie rendono l’attività ancora più
gravosa.
Chiediamo alle istituzioni un impegno concreto e strutturale: creare un contesto in cui
i giovani medici possano sentirsi supportati, riconosciuti e messi nelle condizioni di
crescere professionalmente perchè questo significa rafforzare l’intero sistema sanitario e
garantire un futuro migliore per le nostre comunità.
Comprendiamo, dunque, l’amarezza della Dottoressa Medei, frutto del suo impegno e
della passione che dedica alla professione. Ma questo episodio ci offre anche
l’occasione di ribadire il grande apprezzamento che la stragrande maggioranza dei
cittadini e l’Amministrazione comunale nutrono per Lei e per tutti i giovani colleghi che
scelgono di dedicarsi alla medicina di base».
Piazza della Repubblica n. 2 – 62010 Treia (MC)
Piazza della Repubblica n. 2 – 62010 Treia (MC)