
(AGENPARL) – Mon 01 September 2025 Nella foto un’immagine d’archivio dell’ultima edizione di Apericerca
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA
Tornano da settembre gli “Aperitivi scientifici” di Apericerca: un autunno all’insegna della divulgazione scientifica in vista di SHARPER, la Notte Europea dei Ricercatori
L’Università degli Studi di Perugia, in collaborazione con l’Università per Stranieri, Psiquadro e con il patrocinio del Comune di Perugia, annuncia il ritorno di Apericerca – edizione autunnale 2025, una serie di aperitivi scientifici che si terranno nella città di Perugia (presso il locale Numero Zero, Via Bonfigli) dal 4 settembre al 27 novembre 2025.
L’edizione autunnale vedrà 13 appuntamenti con 22 studiose e studiosi provenienti da diverse discipline e istituzioni umbre, consolidando il format che unisce divulgazione scientifica e confronto diretto con il pubblico, in un contesto informale e accogliente.
Culmine della stagione sarà il 26 settembre, quando si celebrerà l’appuntamento di SHARPER, Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici. Prima di questa data, Apericerca offrirà ben quattro incontri, sempre di giovedì, ore 17.30, nella location perugina.
Si inizia il 4 settembre 2025 con l’incontro “Oltre l’atomica. Storie e riflessioni sull’impatto del nucleare”, dove saranno i ricercatori Andrea Orecchini ed Emanuela Costantini ad offrire al pubblico riflessioni sul tema.
L’11 settembre 2025, invece, Helios Vocca e Flavio Travasso parleranno de “I primi 10 anni di onde gravitazionali”, mentre il 18 settembre 2025 Marco Moschini farà riflettere i presenti su “La veglia del pensiero. Pensare oggi la filosofia come visione e resistenza”. Infine, alla vigilia della Notte dei Ricercatori, giovedì 25 settembre, Francesca Blasi, Gina Cavaliere, Lorenzo Raggi e Giulio Vaccaro offriranno una riflessione multidisciplinare dal titolo “Che si mangia? Culture e colture a tavola”.
Modalità di partecipazione
Gli incontri di Apericerca sono come di consueto ad accesso libero e gratuito, con prenotazione obbligatoria online fino ad esaurimento posti. Ai primi 50 partecipanti per ciascun evento sarà offerto un aperitivo. Si prenota su https://u.garr.it/sZ5aN
Perugia, 1 settembre 2025
[cid:b473946d-a91d-475d-bd2b-5ef222f12418]
Ufficio Stampa, WEB, Social Media, Comunicazione Interna, SEM SEO Specialist
Area Comunicazione e Brand Management – Rettorato
Università degli Studi di Perugia
Piazza Università, 1
06123 Perugia
http://www.unipg.it