
(AGENPARL) – Mon 01 September 2025 COMUNICATO STAMPA
L’AQUILA, 1° settembre 2025 – “Con un atto di irresponsabilità senza precedenti nei confronti degli interessi della comunità, i gruppi di opposizione hanno scelto di far mancare il numero legale in Consiglio comunale, facendo così saltare la seduta odierna e impedendo l’elezione del Collegio dei Revisori dei Conti nell’ultimo giorno utile.” Lo dichiarano i capigruppo di maggioranza di centrodestra dell’Aquila: Leonardo Scimia (Fdi), Alessandro Maccarone (L’Aquila Protagonista), Daniele Ferella (Lega), Fabio Frullo (Udc) e Daniele D’Angelo (Fi).
“Non si tratta di un mero tecnicismo, ma di un attacco frontale ai pilastri della democrazia amministrativa. I Revisori dei Conti sono l’unico organo di controllo indipendente la cui funzione è garantire a tutti i cittadini che ogni risorsa pubblica sia spesa con legalità correttezza e per il bene della collettività. Sono i garanti della trasparenza, i tutori degli interessi della comunità, non di una parte politica. Silenziare il loro rinnovo significa minare la fiducia dei cittadini e indebolire la tutela degli interessi della collettività”.
“Proprio coloro che, in Aula e sui media, si riempiono la bocca di parole come ‘controllo’, ‘efficienza’ e ‘buon governo’, hanno dimostrato la più grande ipocrisia: ostacolare il principale organo di vigilanza, contraddicendo nei fatti ogni loro dichiarazione. È un comportamento che non danneggia la maggioranza, ma la città intera”.
“A seguito di ciò – continuano – la stessa irresponsabilità si è manifestata anche con la mancata votazione sulla delibera riguardante l’acquisizione dell’immobile ‘ex-Inam’, già inserito in un percorso di rigenerazione urbana che prevede la creazione di un parcheggio strategico per il centro storico, atteso e condiviso dalla cittadinanza. L’opposizione, con un gesto ingiustificabile, ha scelto di bloccare un progetto fondamentale per lo sviluppo economico e la vivibilità della città, anteponendo calcoli di piccolo cabotaggio alle reali necessità della comunità aquilana”.
“Il centrodestra al governo della città continuerà invece a lavorare con serietà e responsabilità per garantire servizi efficienti e conti in ordine, l’opposizione, con questo gesto, ha dimostrato di non avere a cuore il reale funzionamento della macchina comunale, ma solo di perseguire un tornaconto politico di breve respiro, anche a scapito della trasparenza e del interesse generale. Gli atti verranno riportati in Consiglio Comunale e porteremo avanti con determinazione i provvedimenti necessari per garantire trasparenza, continuità amministrativa e sviluppo socio-economico. L’Aquila merita risposte serie, non giochi di potere a danno dei cittadini”, concludono.
Inviato da Outlook per Android