
(AGENPARL) – Mon 01 September 2025 Progetto HTH Liguria:
Hope This Helps – Il
Sistema Liguria contro la
tratta e lo sfruttamento
minorile
Descrizione del progetto/1
HTH Liguria ha origine dal primo Piano Nazionale d’Azione contro la
tratta e il grave sfruttamento degli esseri umani, adottato dal Consiglio
dei ministri nel 2016, che fa riferimento al Dipartimento delle Pari
Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
I Progetti Anti-Tratta sono realizzati in attuazione del Programma Unico di
emersione, assistenza e integrazione sociale ai sensi del DPCM del 16
maggio 2016 e sono finanziati dal suddetto Dipartimento.
Obiettivo generale del progetto è il potenziamento del “Sistema
Liguria”, ovvero lo sviluppo di un modello di governance regionale
pubblico-privata, nel rispetto di ruoli e competenze di ciascun attore
coinvolto.
Progetto HTH Liguria:
Hope this helps – Il Sistema
Liguria contro la tratta e lo
sfruttamento minorile
Descrizione del Progetto/2
L’intervento è localizzato nell’intero ambito territoriale regionale, attraverso le 5
Conferenze dei Sindaci Asl e il coinvolgimento nell’attuazione delle azioni di Enti
gestori delle funzioni socio-assistenziali, al fine di strutturare percorsi integrati di
inclusione sociale a favore delle vittime, evitando di indirizzare le stesse verso
misure assistenziali, ma focalizzandole sulla promozione dell’autonomia.
Gli interventi attuati includono emersione e primo contatto, tutela e prima
assistenza, pronta accoglienza e accoglienza residenziale, percorsi di inclusione
sociale e lavorativa, programma specifico di assistenza per minori stranieri non
accompagnati.
I percorsi formativi rivolti agli operatori della rete e l’attività di ricerca ed analisi
finalizzata a migliorare la conoscenza e l’evoluzione del fenomeno sono
coordinati da Anci Liguria.
Progetto HTH Liguria:
Hope this helps – Il Sistema
Liguria contro la tratta e lo
sfruttamento minorile
ATTORI PUBBLICI E PRIVATI
Regione Liguria è ente capofila del Progetto
I soggetti attuatori sono:
Comune di Ventimiglia in rappresentanza della Conferenza dei Sindaci Asl 1;
Comune di Genova in rappresentanza della Conferenza dei Sindaci Asl 3;
ATS In.Con.Tra.Re che riunisce tutti gli Enti del Terzo Settore operanti in Liguria
iscritti alla seconda sezione del Registro Nazionale delle associazioni e degli Enti
che lavorano sul fenomeno della tratta;
Altri soggetti partner
Anci Liguria;
Liguria Ricerche
Altri soggetti partner, senza gestione di budget, che partecipano alle attività di
Progetto HTH Liguria:
rete e rappresentano il riferimento istituzionale a livello locale:
Hope this helps – Il Sistema
Liguria contro la tratta e lo
Comune di Savona, Comune di La Spezia e Comune di Chiavari
sfruttamento minorile
DESTINATARI
DEGLI INTERVENTI
DI HTH
DONNE SINGOLE
UOMINI SINGOLI
NUCLEI FAMILIARI
PERSONE TRANSGENDER
MINORI STRANIERI NON
ACCOMPAGNATI (MSNA)
Progetto HTH Liguria:
Hope this helps – Il Sistema
Liguria contro la tratta e lo
sfruttamento minorile
NUMERO VERDE NAZIONALE
800-290-290
Il Numero Verde Anti-tratta è stato istituito dal Dipartimento per le Pari Opportunità nel 2000,
nell’ambito degli interventi in favore delle vittime di tratta previsti dall’art.18 del Decreto Legislativo
286/98.
Il Numero Verde è anonimo, gratuito e attivo 24 ore su 24 ogni giorno dell’anno.
Gli operatori del NVA, quando ricevono una richiesta di aiuto e una segnalazione, smistano ai servizi
antitratta competenti territorialmente.
Il NVA gestisce la piattaforma S.I.R.I.T. (Sistema Informatizzato per la Raccolta di Informazioni sulla
Tratta)
Si occupa della Messa in Rete (M.I.R.)
Organizza incontri nazionali tra gli enti Antitratta e tra le Unità di strada e di contatto italiane
Gestisce l’attività di raccordo e formazione congiunta
Organizza e promuove percorsi di formazione degli operatori del Sistema Antitratta e cura le attività
informative, di sensibilizzazione sul fenomeno
Progetto HTH Liguria:
Hope this helps – Il Sistema
Liguria contro la tratta e lo
sfruttamento minorile
Soggetti segnalanti
Forze dell’Ordine
Ospedali – Asl
Unità di Strada
Servizi socio–sanitari / consultori
Tribunali-Avvocati
Sportelli informativi
Questura
Altri progetti anti-tratta
Prefettura
La persona in autonomia/conoscenti
Commissioni Territoriali
Centri Anti-violenza
Liberi cittadini
Accoglienze SAI-CAS-MSNA
Progetto HTH Liguria:
Hope this helps – Il Sistema
Liguria contro la tratta e lo
sfruttamento minorile
PROGETTO HTH LIGURIA:
AZIONI e SERVIZI
Azioni
EMERSIONE (primo
contatto/protezione)
ASSISTENZA (pronta accoglienza e
presa in carico)
INCINCLUSIONE SOCIALE /
INTEGRAZIONE
PROGRAMMI SPECIFICI MSNA
Servizi
Unità di Strada – U.D.S.
Unità Operativa Regionale – U.O.R.
Accoglienze (primo/secondo/terzo
livello)
Servizi di Accompagnamento
all’inserimento socio-lavorativo e
abitativo
Progetto HTH Liguria:
Hope this helps – Il Sistema
Liguria contro la tratta e lo
sfruttamento minorile
Interventi attivi a Genova, La Spezia, Savona,
Ventimiglia, Imperia, Sanremo
UNITA’ DI
STRADA
Azioni di contatto – prossimità – emersione
Uscite diurne e/o notturne su sfruttamento
sessuale e lavorativo
Attenzione ad attività indoor, sfruttamento
sessuale e benessere delle sex worker
Monitoraggio sullo sfruttamento lavorativo
Accompagnamenti sanitari/legali
Segnalazioni allo sportello U.O.R.
Coordinamento della Rete regionale UDS
Partecipazione a Rete nazionale
Osservatorio – Numero Verde anti-tratta
Progetto HTH Liguria:
Hope this helps – Il Sistema
Liguria contro la tratta e lo
sfruttamento minorile
ATTIVITA’
UNITA’ OPERATIVA REGIONALE
(U.O.R.)
Equipe multi-disciplinare
composta da assistenti
sociali, educatori
professionali e mediatori
culturali Comune di
Genova + ATS
Collettore delle
segnalazioni su tutto il
territorio regionale
Sportello settimanale di
emersione, valutazione e
presa in carico
Azioni di tutela in base ai
bisogni emersi
(inserimento in punto di
fuga – sostegno sanitariopsicologico – legale –
presa in carico territoriale)
Regolarizzazione – Referral
(Questura – Commissione
Territoriale – Tribunale
Ordinario – Tribunale dei
Minori)
Avvio percorsi
integrazione
(alfabetizzazione,
laboratori, orientamento
lavoro, autonomia
abitativa)
Contatti con Commissione
Protezione Internazionale
e Rete nazionale
Osservatorio Numero
Verde anti-tratta
Programmi MSNA
Progetto HTH Liguria:
Hope this helps – Il Sistema
Liguria contro la tratta e lo
sfruttamento minorile
PRIMO LIVELLO – CASA DI FUGA
SECONDO LIVELLO
IL SISTEMA DI
ACCOGLIENZA
TERZO LIVELLO – SEMI AUTONOMIA
PRESA IN CARICO TERRITORIALE
Progetto HTH Liguria:
Hope this helps – Il Sistema
Liguria contro la tratta e lo
sfruttamento minorile
Le azioni di presa in carico
CASA DI FUGA
SECONDO LIVELLO
TERZO LIVELLO
Permanenza: circa 3/6 mesi
Permanenza: massimo 1 anno
Permanenza: massimo 6 mesi
Ambiti di intervento:
Ambiti di intervento:
Destinatari: donne non
completamente autonome cui si
ritenga necessario ancora un
sostegno educativo leggero
– sanitario/psicologico/sociale
– esperienze lavorative
– amministrativo/documenti
– esperienza di autonomia
gestionale del quotidiano e dei
servizi sul territorio
– istruzione (scuola/laboratori)
Obiettivo: consolidamento degli
strumenti assimilati in precedenza
ricerca abitativa
PRESA IN CARICO TERRITORIALE
Su tutto il territorio regionale. Persone sul territorio inserite in strutture esterne al progetto o in
abitazioni autonome, che necessitano di sostegno all’emersione ed emancipazione dalle reti
di sfruttamento. Azioni di accompagnamento a un percorso di integrazione e autonomia.
Progetto HTH Liguria:
Hope this helps – Il Sistema
Liguria contro la tratta e lo
sfruttamento minorile
Inserimento socio-lavorativo e abitativo
Laboratori linguistici e di competenze trasversali
Percorsi di inclusione sociale attiva e/o percorsi integrati di inclusione
socio-lavorativa
Laboratori con i Centri di Educazione Lavoro (CEL) del Comune di
Genova per l’avviamento al lavoro
Corsi di lingua italiana nei diversi contesti
Percorsi all’interno di associazioni di volontariato o servizi comunali per lo
sviluppo di progetti di comunità
Percorsi di autonomia abitativa (con alloggi di inclusione sociale)
Partecipazione ad azioni di sistema
interregionali
HTH Liguria partecipa, in un’ottica di scambio di informazioni e formazione comune, a tre azioni di sistema interregionali:
A.St. R.A. SISTEMI DI REFERRAL E COORDINAMENTO MULTI-AGENZIA
MAC – monitoraggio ai confini
Ricerca – azione sullo sfruttamento sessuale indoor
HTH Liguria collabora inoltre con il progetto interregionale COMMON GROUND per le vittime e potenziali vittime di
sfruttamento lavorativo
Casi più frequenti
rilevati sul territorio
(adulti e minori)
Sfruttamento sessuale su outdoor e indoor
Sfruttamento lavorativo
Schiavitù domestica / matrimonio forzato / MGF
Sfruttamento all’interno delle economie illegali
Sfruttamento minorile (trasversale)
Sbarchi «differiti»
Progetto HTH Liguria:
Hope this helps – Il Sistema
Liguria contro la tratta e lo
sfruttamento minorile