
(AGENPARL) – Mon 01 September 2025 PARCO DEL CASTELLO
IN CORSO DI ULTIMAZIONE I LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DELL’AREA VERDE SUL LUNGOMARE DE TULLIO
PER L’APERTURA AL PUBBLICO
Sono in corso di ultimazione i lavori che consentiranno, entro fine settembre, di rendere fruibile al pubblico la porzione dell’area verde trasferita dal Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche nella disponibilità del Comune di Bari. Nel primo pomeriggio il sindaco Vito Leccese ha effettuato un sopralluogo per verificare lo stato degli interventi realizzati.
I lavori, partiti a metà luglio, hanno come obiettivo la riqualificazione di un’area di 5.292,87 metri quadri che sarà attrezzata per essere fruibile dai cittadini in tempi brevi. Il cantiere negli scorsi giorni si è concentrato sulla messa in sicurezza e sulla bonifica del verde, attraverso la rimozione degli esemplari ammalorati o pericolanti, che saranno sostituiti da nuovi alberi, e sull’abbattimento del muro di confine con la strada. Sono stati, inoltre, aperti i due varchi d’accesso, in ottemperanza alle prescrizioni emerse nel corso della conferenza di servizi. I due nuovi accessi sono carrabili, di modo da potere garantire il passaggio dei mezzi di soccorso e di manutenzione del parco.
Nei prossimi giorni l’impresa si dedicherà alla realizzazione del muro, lungo 85 metri, che rappresenterà la nuova separazione interna tra l’area in consegna all’amministrazione comunale dal Provveditorato alle Opere pubbliche e la restante parte di pertinenza degli uffici statali. In contemporanea, i fabbri realizzeranno i nuovi cancelli per i due varchi, sul modello e con la stessa sagoma della recinzione esistente, come da prescrizioni della Sovrintendenza. Il cronoprogramma del cantiere prevede l’ultimazione di tutte le lavorazioni per la messa in sicurezza entro la fine di settembre: gli interventi sono stati finanziati nell’ambito dell’accordo quadro triennale per “lavori di manutenzione ordinaria a tutela della pubblica incolumità e reperibilità di strade, marciapiedi e piazza della Città di Bari”.
Entro l’anno, poi, a seguito di procedura pubblica, il cantiere per la realizzazione del primo stralcio del progetto del Parco del Castello, sarà consegnato all’operatore economico da individuare, affinché proceda alle lavorazioni previste, tra cui la piantumazione di nuovi alberi, la realizzazione dei percorsi pedonali interni, del chiosco/bar, dei servizi igienici, delle aree dedicate alla sosta, dell’area ludica, degli impianti di pubblica illuminazione e videosorveglianza e di altre piccole opere che trasformeranno questo spazio verde in un giardino attrezzato pienamente fruibile, avviando quel percorso di riconnessione tra la città vecchia e il mare e dotando i residenti del quartiere San Nicola di un’area verde di prossimità.