
(AGENPARL) – Mon 01 September 2025 Udine, 1 set – “Ammontano complessivamente ad oltre 1,5 milioni
di euro le risorse aggiuntive stanziate con l’assestamento di
bilancio e che vengono ripartite a sostegno dei teatri finanziati
dal Fondo unico per lo spettacolo, ai teatri di produzione, ai
festival cinematografici e agli spettacoli dal vivo, anche
coreutici e musicali. La Regione si conferma cos? al fianco dei
principali promotori della cultura sul territorio”.
Lo ha dichiarato il vice governatore con delega a Cultura e sport
Mario Anzil riferendo il contenuto di quattro delibere di settore
approvate dalla Giunta regionale.
Con un primo riparto vengono distribuite quote aggiuntive per
450mila euro ai progetti triennali dei Teatri finanziati dal FUS,
ovvero 320mila euro alla Fondazione Teatro lirico Giuseppe Verdi
e 130mila euro al Rossetti di Trieste.
Ulteriori 315mila euro sono le quote aggiuntive ripartite a
beneficio dello spettacolo.
In dettaglio, ai festival di spettacolo dal vivo vanno 133mila
euro (risultano finanziati Associazione Culturale Folkgiornale,
Associazione Culturale Euritmica, Circolo Controtempo
Associazione Culturale, Consorzio Di Promozione Turistica Del
Tarvisiano di Sella Nevea e del Passo Pramollo, Associazione
Pordenone Giovani, Associazione Circo All’incirca, Associazione
Quarantasettezeroquattro, Associazione Culturale Piccolo Festival
Del Friuli Venezia Giulia, Associazione Culturale Sexto). Alle
rassegne di spettacolo dal vivo vanno 62mila euro (sono
finanziati Associazione Progetto Musica, Fondazione Luigi Bon,
Associazione Culturale Tinaos, Associazione Internazionale
dell’operetta del Friuli Venezia Giulia, Presenza e Cultura,
Associazione Culturale Altoliventina Aps). Alle stagioni
musicali/coreutiche o attivit? concertistiche sono assegnate
risorse ulteriori per 93mila euro (risultano finanziate
Fondazione Bon, Societ? dei Concerti, Associazione Chamber Music,
Associazione Amici della Musica, Societ? Musicale Orchestra e
Coro San Marco, Accademia d’archi “G.G. Arrigoni”, Associazione
Nuova Orchestra Ferruccio Busoni, Associazione Musicale Sergio
Gaggia, Coro Polifonico di Ruda, Coro Fvg, Associazione Musicale
Naonis). Ai concorsi musicali vanno circa 27mila euro
(Associazione Piano Fvg, Associazione Amici della Musica
“Salvador Gandino”, Accademia d’archi “Arrigoni”, Associazione
Chamber Music).
Con un successivo riparto, risorse aggiuntive per complessivi
170mila euro vanno ad integrare i festival cinematografici di
elevato budget (135mila euro); i festival cinematografici di
medio budget (28mila euro); i premi cinematografici (7mila euro).
Infine, 595mila euro integrano i fabbisogni dei teatri di
produzione e ospitalit? (290mila euro per Artisti Associati
Soc.Coop., La Contrada Teatro Stabile di Trieste, Bonawentura
Soc. Coop., Css Teatro Stabile di Innovazione del Fvg,); i teatri
di ospitalit? (240mila euro per Fondazione Teatro Giovanni da
Udine, Associazione Culturale Pasolini, Associazione Teatro
Pordenone, Comune di Gorizia – Teatro Verdi, Comune di Monfalcone
– Teatro Comunale, Comune di Sacile, Teatro degli Sterpi); i
teatri di produzione (34mila euro per Cta Soc. Coop. Gorizia,
Ortoteatro Soc. Coop. Pordenone, Associazione Culturale Arearea);
le accademie di formazione teatrale (31mila euro all’Accademia
“Nico Pepe”).
ARC/SSA/gg
011131 SET 25