
(AGENPARL) – Sat 30 August 2025 LEGIONE CARABINIERI LAZIO
Compagnia di Roma Ostia
Comunicato Stampa
OSTIA, ACILIA E DRAGONA 1 ARRESTO, DENUNCE, DROGA E MAXI-MULTE NEI
CONTROLLI DEI CARABINIERI
Roma Nelle località di Ostia Antica, Acilia e Dragona, i Carabinieri della
Compagnia di Roma – Ostia hanno svolto un servizio straordinario di
controllo del territorio finalizzato al contrasto di fenomeni di degrado
urbano e illegalità diffuse, seguendo le linee strategiche indicate dal
Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, e condivise nellambito del
Comitato Provinciale per lOrdine e la Sicurezza Pubblica.
In particolare, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di
Ostia hanno arrestato un 55enne argentino, domiciliato a Roma, risultato
destinatario di unordinanza di esecuzione pena emessa dal Tribunale di
Tivoli per un furto aggravato commesso nel 2022. Luomo dovrà scontare una
pena di oltre 3 anni e 9 mesi di reclusione ed è stato tradotto presso il
carcere di Rebibbia.
I Carabinieri della Stazione di Roma Acilia hanno denunciato un 15enne
moldavo che, mentre veniva controllato con la sua comitiva, riusciva ad
allontanarsi ed eludere il controllo. Il minore veniva poco dopo
rintracciato, identificato e denunciato.
Gli stessi militari, poco dopo, hanno denunciato un 36enne romano,
sottoposto agli arresti domiciliari e trovato fuori casa senza giustificato
motivo e un 24enne originario di Cagliari trovato in possesso di una pistola
a salve, priva di tappo rosso, occultata in una tracolla.
I Carabinieri della Stazione di Roma Ostia Antica hanno denunciato un
28enne romano, fermato a seguito di segnalazione per unauto sospetta,
trovato con spray urticante, chiavi alterate e grimaldelli.
Particolare attenzione è stata rivolta anche alla circolazione stradale, con
la predisposizione di vari posti di controllo. Proprio in questo contesto è
stato denunciato un 46enne romano sorpreso senza patente in quanto mai
conseguita, mentre 3 persone sono state segnalate quali assuntori di
sostanze stupefacenti e, contestualmente, sottoposte al ritiro della
patente. In totale, le verifiche su strada hanno portato a sanzioni per
circa 10.000 euro, allidentificazione di 152 persone e al controllo di 55
veicoli.
Si precisa che, considerato lo stato del procedimento, indagini preliminari,
gli indagati devono intendersi innocenti fino ad eventuale accertamento di
colpevolezza con sentenza definitiva.
300825
___________________________________________________________________________
Aliquota Comunicazione e Stampa – Comando Provinciale Carabinieri Roma
P.zza San Lorenzo in Lucina, 6
00186 Roma