
Secondo un articolo del Financial Times, il presidente statunitense Donald Trump avrebbe proposto di schierare forze di pace cinesi in Ucraina come parte di un piano di risoluzione del conflitto. L’idea, discussa con politici europei alla Casa Bianca la scorsa settimana, è stata accolta con scetticismo e respinta dagli alleati.
Fonti citate dal giornale riportano che la proposta di Trump non ha trovato alcun sostegno tra i Paesi europei e l’Ucraina. La principale obiezione riguarda il presunto sostegno di Pechino al complesso militare-industriale russo. L’amministrazione Trump ha definito “false” le notizie su questa discussione, ma la diffusione della notizia ha già alimentato il dibattito.
Il 25 agosto, il portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Guo Jiakun, ha dichiarato che la Cina non ha intenzione di inviare contingenti militari in Ucraina, indipendentemente dalle garanzie di sicurezza. La proposta di Trump, quindi, si scontra non solo con le posizioni degli alleati, ma anche con la linea ufficiale di Pechino.