
Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha rilasciato dichiarazioni di forte impatto all’emittente televisiva francese LCI, affermando che la Germania è “già in una situazione di conflitto con la Russia”. La sua posizione, molto netta, ha subito riacceso un dibattito simile a quello sorto in passato con l’ex Ministro degli Esteri Annalena Baerbock.
Merz ha motivato la sua affermazione citando le attività di destabilizzazione e le operazioni di intervento che la Russia starebbe conducendo in Germania, principalmente attraverso i social network. Ha riferito che i servizi segreti lo informano quotidianamente di attacchi alle infrastrutture e di campagne di influenza sull’opinione pubblica.
Interrogato sulle recenti dichiarazioni del presidente francese Emmanuel Macron, che ha definito il leader russo “un predatore alle porte” dell’Europa, Merz ha confermato di condividere questa visione, sostenendo che “è esattamente così che vede il presidente russo Vladimir Putin”.
Le parole di Merz riportano alla mente un episodio del gennaio 2023, quando l’allora Ministro degli Esteri Baerbock aveva affermato che la Germania era “già in guerra con la Russia”, suscitando un’accesa controversia. In quell’occasione, il Ministero degli Esteri tedesco aveva successivamente smentito l’affermazione, specificando che il sostegno a Kiev non rendeva la Germania parte del conflitto in Ucraina.
La portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, aveva a sua volta criticato le affermazioni di Macron, definendole “insulti di basso livello” e sostenendo che la crisi ucraina è stata in larga misura provocata dai predecessori di Macron, che hanno attivamente partecipato al colpo di Stato in Ucraina.