
(AGENPARL) – Fri 29 August 2025 ESTATE 2025. AUTOSTRADE PER L’ITALIA E POLIZIA DI STATO: DOMANI ULTIMA TAPPA DELLA “CAROVANA DELLA SICUREZZA” PER SENSIBILIZZARE SUI COMPORTAMENTI CORRETTI ALLA GUIDA
Oltre 7mila persone hanno partecipato a iniziative interattive e check up gratuiti nelle aree di servizio. Novità di quest’anno i presidi veterinari contro l’abbandono degli animali: adottati 10 cuccioli
La Carovana della sicurezza, iniziativa organizzata da Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia, per sensibilizzare sulla guida responsabile i viaggiatori durante le partenze e i rientri estivi, anche quest’anno ha riscosso un’alta partecipazione: in tre tappe oltre 7mila utenti coinvolti nelle attività e circa 100 persone fra volontari, personale ASPI e della Polizia impegnati in 4 presidi della rete. L’ultimo e quarto appuntamento in programma è previsto domani, sabato 30 agosto, al Villaggio Sicurezza, presso l’area di servizio Tevere Est (A1) nel Lazio.
Nelle aree di servizio La Pioppa Ovest, (A14 Emilia-Romagna) Casilina Ovest e Casilina Est (A1 Lazio), infatti, migliaia di viaggiatori in transito hanno fatto tappa per ricevere consigli utili su sicurezza e viabilità e ritirare piccoli gadget dal personale di ASPI.
La Carovana della sicurezza è un’iniziativa formativa e preventiva che, nell’ambito dell’esodo estivo, cerca proprio di ridurre l’incidentalità attraverso iniziative di informazione, sensibilizzazione, e anche assistenza sanitaria, sia per le persone, sia – da quest’anno – per gli animali da compagnia.
Nei presidi è stato allestito un punto di incontro per promuovere attività interattive rivolte ai viaggiatori, per sensibilizzare sui rischi legati alla distrazione, all’abuso di alcool e droghe, all’uso delle cinture, fino al rispetto dei limiti di velocità e della distanza di sicurezza.
In particolare, attraverso l’utilizzo di visori e simulatori, i visitatori hanno potuto sperimentare in tutta sicurezza gli effetti della guida in stato di ebbrezza o sotto l ’effetto di sostanze stupefacent i, per aumentare la consapevolezza dei rischi e l’importanza di comportamenti corretti al volante.