
(AGENPARL) – Fri 29 August 2025 – SETTORE VII VIGILANZA E SICUREZZA –
ORDINANZA
Oggetto: Istituzione di obblighi, divieti e limitazioni alla circolazione stradale in varie vie e piazze
cittadine, da lunedì 1 a venerdì 24 settembre 2025, per consentire l’installazione di varie
strutture e spazi espositivi nonché il parziale spostamento del mercato cittadino nelle
giornate di sabato 13, mercoledì 17 e sabato 20 settembre 2025, in occasione della
manifestazione “XXVIa Edizione pordenonelegge.it – Festa del libro con gli autori”
edizione 2025, dal 17 al 21 settembre 2025.
N. cron. 474, in data 27/08/2025
IL FUNZIONARIO P.O.
Premesso che con deliberazione della Giunta Comunale verrà approvata la partecipazione e la
coorganizzazione, in compartecipazione con la Fondazione Pordenonelegge.it, della manifestazione “XXVIa
Edizione pordenonelegge.it – Festa del libro con gli autori” in programma da mercoledì 17 a domenica 21
settembre 2025;
Vista la documentazione presentata dal Direttore della Fondazione Pordenonelegge.it nella riunione
operativa convocata in data 29 luglio u.s. dal Settore IV – ISTRUZIONE, POLITICHE GIOVANILI, CULTURA
SPORT E GRANDI EVENTI con la presenza di rappresentanti di altri servizi comunali a vario titolo
interessati allo svolgimento della manifestazione, nella quale è stata chiesta l’istituzione di vari divieti e
limitazioni al transito veicolare in diverse vie e/o piazze della città, al fine di consentire l’allestimento delle
varie attrezzature nonché delle tensostrutture al servizio della manifestazione;
Nelle more dell’emanazione dell’apposito provvedimento di competenza del SETTORE II SERVIZI
FINANZIARI – UFFICIO COSAP;
Precisato che la presente ordinanza è rilasciata ai soli fini di viabilità (in strade e piazze pubbliche o aperte
al pubblico transito) e non costituisce in alcun modo atto autorizzatorio dell’evento; pertanto l’effettivo
svolgimento dell’evento di cui al presente atto è subordinato al preventivo rilascio di tutte le autorizzazioni,
segnalazioni e dichiarazioni necessarie allo svolgimento della manifestazione, nonché all’osservanza delle
prescrizioni impartite dai relativi uffici competenti;
Ravvisata quindi la necessità di adottare gli opportuni provvedimenti atti a garantire la sicurezza dei lavori di
allestimento relativi alla manifestazione ed il regolare svolgimento della stessa, la necessità di disciplinare la
circolazione veicolare per eliminare o comunque limitare gli inconvenienti e di adottare gli opportuni
provvedimenti in relazione alle caratteristiche della strada e alle esigenze del traffico;
Vista la determinazione del Settore VII – VIGILANZA E SICUREZZA – numero cronologico 454 del 05
marzo 2025, a firma del dirigente dott. Maurizio Zorzetto, con la quale è stato confermato il conferimento
dell’incarico di Posizione Organizzativa dell’Unità Operativa Complessa “Servizio di Comando” al
sottoscritto, Commissario Superiore Danilo Dei Cas, fino al 30 novembre 2026;
Richiamata l’ordinanza n. 24 del 14 luglio 2006 e ss.mm., che disciplina la circolazione in Zona a Traffico
per occupazione suolo pubblico con dehors dei Pubblici Esercizi, “Oblò Food and Drinks“ e “La Ferrata”, nel
giovedì, con orario 18.00 – 24.00 e i giorni, venerdì – sabato – domenica e festivi, con orario 11.45 – 24.00;
Visto:
– l’articolo 5 c. 3 e 7 del D.L.vo 30 aprile 1992, n. 285 Codice della Strada ed il relativo Regolamento di
Esecuzione approvato con D.P.R. 495/1992;
– l’art. 107 del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000 ed il successivo Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
ORDINA
Comune di Pordenone – Ordinanza n. 474 del 27/08/2025 Pagina 1 di 3
Per consentire l’allestimento di una tensostruttura all’interno del parco Galvani, al fine di agevolare
l’ingresso e uscita dei mezzi impegnati nell’organizzazione, nonché per consentire il regolare
svolgimento delle iniziative, in via Vallona all’altezza del civico n. 53 (tratto limitrofo e prospiciente
l’ingresso carrabile al parco Galvani), per tutti i veicoli è istituito il DIVIETO DI SOSTA – CON
RIMOZIONE con pannelli integrativi di validità, di rimozione forzata, dalle ore 7.00 alle ore 24.00 di
mercoledì 3 settembre 2025 (montaggio) e dalle ore 7.00 alle ore 24.00 di martedì 23 settembre
2025 (smontaggio).
Per consentire l’allestimento e il montaggio di una tensostruttura e il regolare svolgimento delle iniziative
in largo San Giorgio, lungo tutto il perimetro dell’area rialzata dove verrà installata la tensostruttura di
largo San Giorgio e via Brusafiera, è istituito il DIVIETO DI SOSTA – CON RIMOZIONE con pannelli
integrativi di validità, di rimozione forzata dalle ore 7.00 alle ore 24.00 di mercoledì 10 settembre
2024 (montaggio) e dalle ore 7.00 alle ore 24.00 di lunedì 22 settembre 2025 (smontaggio).
Per consentire l’allestimento di una tensostruttura all’interno delle scuole Gabelli in viale Trieste, al
fine di agevolare l’ingresso e uscita dei mezzi impegnati nell’organizzazione, è istituito lungo il lato
sinistro, rispetto al senso consentito di marcia, il DIVIETO DI SOSTA – CON RIMOZIONE con pannelli
integrativi di validità, di rimozione forzata a partire dall’ingresso pedonale del civico n. 3/A per metri
cinquanta (compreso posto auto riservato invalidi), dalle ore 7.00 alle ore 24.00 di lunedì 1
settembre 2025 (montaggio) e dalle ore 7.00 alle ore 24.00 di mercoledì 24 settembre 2025
(smontaggio).
Per consentire l’allestimento di una tensostruttura/stand in piazza XX settembre è istituito il DIVIETO
DI SOSTA – CON RIMOZIONE con pannelli integrativi di validità, di rimozione forzata, dalle ore 7.00
alle ore 24.00 di giovedì 11 settembre 2025 (montaggio) e successivamente dalle ore 7.00 alle ore
24.00 di martedì 23 settembre 2025 (smontaggio di parte delle strutture).
Per consentire l’allestimento di una tensostruttura in piazza Della Motta, al fine di agevolare le
operazioni e dei mezzi impegnati nell’organizzazione, dalle ore 7.00 alle ore 24.00 di lunedì 15
settembre 2025 (montaggio) e successivamente dalle ore 7.00 alle ore 24.00 di lunedì 22 settembre
2025 (smontaggio), è autorizzata la sosta in deroga al vigente divieto disposto in tutta la piazza,
senza intralcio e pericolo alla circolazione stradale.
Nelle giornate di sabato 13, mercoledì 17 e sabato 20 settembre 2025, in considerazione
dell’installazione delle tensostrutture in piazza XX Settembre e conseguentemente possibile necessità
di dislocamento di parte del mercato cittadino in viale Martelli (dall’intersezione con via Molini alla
rotatoria di via Riviera del Pordenone), sono istituiti i seguenti divieti e limitazioni:
DIVIETO DI SOSTA – CON RIMOZIONE con pannelli integrativi di validità, di rimozione forzata, dalle
ore 6.30 alle ore 14.30, in viale Martelli ambo i lati, dall’intersezione con via dei Molini e comunque
dal termine della dislocazione dei banchi del mercato cittadino, all’intersezione con via Riviera del
Pordenone;
DIVIETO DI TRANSITO con pannelli integrativi di validità e di eccezione dalle ore 8.00 alle ore 14.30
e comunque fino a cessate necessità in viale Martelli, compresa la pista ciclabile,
dall’intersezione con via dei Molini e comunque dal termine della dislocazione dei banchi del mercato
cittadino, all’intersezione con via Riviera del Pordenone con OBBLIGO DEI CONDUCENTI DEI
VELOCIPEDI DI TRANSITARE NELLA CARREGGIATA conducendo i mezzi a mano.
Conseguentemente alle intersezioni limitrofe vengono disposte le opportune chiusure e deviazioni.
Si richiama e rimane vigente per l’estensione o modifica dell’area mercatale, per quanto non in contrasto
con la presente, ogni altra prescrizione di viabilità contenuta nella propria ordinanza n. 31/2020 del
In deroga ai divieti di cui ai punti precedenti potranno transitare i veicoli specificatamente autorizzati dagli
Organi di polizia preposti alla vigilanza e/o in accordo con l’organizzazione il cui rilascio è disciplinato da
specifico provvedimento, che potranno se del caso sostare in aree specificatamente indicate dagli stessi.
Altresì in considerazione delle esigenze di sicurezza della circolazione e al fine nel contempo di
garantire il regolare svolgimento della manifestazione e/o iniziativa oggetto della presente Ordinanza,
Comune di Pordenone – Ordinanza n. 474 del 27/08/2025 Pagina 2 di 3
il Comando Polizia Locale potrà disporre la protrazione della durata dei divieti e limitazioni contenute
nel presente provvedimento, disponendo se del caso anche chiusure temporanee al traffico.
Contro la presente ordinanza è ammesso ricorso entro sessanta giorni dalla pubblicazione da chiunque via
abbia interesse, al Tribunale Amministrativo Regionale di Trieste, ovvero entro centoventi giorni, mediante
ricorso straordinario al Presidente della Repubblica a norma dell’articolo 3, comma 4, della Legge 7 agosto
1990, N. 241, in applicazione della Legge 6 dicembre 1971, N. 1034, per incompetenza, eccesso di potere o
per violazione di Legge;
Ogni ordinanza in contrasto con la presente è sospesa.
La presente Ordinanza è pubblicata all’Albo Pretorio On-Line per 30 giorni consecutivi.
DEMANDA
• Al Settore VI – OPERE PUBBLICHE, AMBIENTE E GESTIONE DEL TERRITORIO il compito rendere
esecutiva la presente ordinanza, anche tramite accordi operativi, con l’organizzazione della
manifestazione, mediante la l’installazione e apposizione della prescritta segnaletica stradale, conforme a
quanto disposto dal Titolo II del D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 e dal D.M. del Ministero delle
Infrastrutture e dei Trasporti del 10 luglio 2002, nonché l’eventuale posa di transenne, dissuasori o
manufatti per la separazione di corsie conformi al D.P.R n. 495 del 16 dicembre 1992, dotate di fasce
rifrangenti e supportate da idonei dispositivi luminosi intermittenti. Altresì dovrà provvedere alla loro
rimozione e disinstallazione al termine della manifestazione. Inoltre dovrà provvedere alla copertura
dell’eventuale segnaletica verticale in contrasto con il presente provvedimento.
• Settore IV – ISTRUZIONE, POLITICHE GIOVANILI, CULTURA SPORT E GRANDI EVENTI in accordo
con l’organizzazione della manifestazione, affinché provveda a dare la massima pubblicità della stessa al
fine di comunicare ai residenti delle vie adiacenti il suo svolgimento, attraverso i mezzi di informazione
ovvero attraverso altre forme di pubblicità anche con avvisi a domicilio.
• All’Ufficio comunicazione, stampa, redazione web e social il compito di dare collaborazione per la
massima diffusione della presente alla cittadinanza, Enti e Attività, in particolare delle modifiche alla
circolazione stradale, divieti e limitazioni.
rispetto delle norme previste nella presente Ordinanza.
I trasgressori sono passibili delle sanzioni previste dalla vigente normativa in materia (D.L.vo 30 aprile 1992,
n. 285 Codice della Strada ed il relativo Regolamento di Esecuzione approvato con D.P.R. 495/1992 e
successive modificazioni ed integrazioni).
La presente Ordinanza viene firmata digitalmente e conservata in apposito archivio informatico.
IL RESPONSABILE
DANILO DEI CAS
Comune di Pordenone – Ordinanza n. 474 del 27/08/2025 Pagina 3 di 3
Elenco firmatari
ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E
INTEGRAZIONI
Questo documento è stato firmato da:
NOME: DEI CAS DANILO
CODICE FISCALE: ***********
DATA FIRMA: 27/08/2025 11:11:32
Atto n. 474 del 27/08/2025