
(AGENPARL) – Fri 29 August 2025 Maria Tomba e LIGYES Alassio_Genova Cultura Fest
con Area Sanremo e Genova Liguria Film Commission
alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia
Martedì 2 settembre alle ore 12.30 presso l’Italian Pavilion dell’Hotel Excelsior al Lido di Venezia la
presentazione del videoclip di Maria Tomba “Van Gogh” registrato tra Sanremo e Alassio per “Giovani
Talenti e Territorio 2025”.
In occasione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, il 2 settembre alle
ore 12.30 presso l’Italian Pavilion dell’Hotel Excelsior al Lido di Venezia, Maria Tomba vincitrice di Area Sanremo 2024 e partecipante al 75° Festival della Canzone Italiana presenterà il suo videoclip “Van Gogh” realizzato questa estate per “Giovani Talenti e
Territorio” un progetto che porta la firma di Stefano Senardi insieme a Christian Floris che lo
conduce.
“Per me è stato un vero onore ricevere il Premio Ligyes Giovani Talenti e Territorio e poter
realizzare il mio videoclip musicale con il sostegno e la collaborazione dei Comuni di Sanremo
e Alassio, Genova Film Commission, Stefano Senardi e tutti coloro che lo hanno reso possibile.
È una bellissima iniziativa, che offre ai giovani artisti la possibilità concreta di esprimersi e di
crescere, ma anche di valorizzare il territorio ligure che porta con sé storia, cultura e bellezza.
– commenta entusiasta Maria Tomba – Per me è stata un’esperienza preziosa, che porterò
sempre nel cuore: non solo mi ha dato modo di imparare molto sul piano professionale e
umano, ma mi ha anche fatto sentire parte di una comunità che crede nei giovani e nel loro
futuro. Spero che questo progetto possa essere d’ispirazione e un ponte per nuove
collaborazioni artistiche.”
Un progetto nato dalla collaborazione tra Ligyes Alassio Genova Cultura Fest, Area Sanremo,
Genova Liguria Film Commission e la consulenza del noto produttore discografico Stefano
Senardi che a febbraio ha assegnato a Maria Tomba un riconoscimento e un contributo per
registrare un suo videoclip tra Alassio e Sanremo.
“La realizzazione e promozione del videoclip per la giovane cantante Maria Tomba
sicuramente rappresenta l’inizio di una collaborazione tra i comuni di Alassio e Sanremo, ma
ancor di più l’inizio di una collaborazione e la presenza di Ligyes al Festival di Sanremo, grazie
alle importanti adesioni della Liguria film Commission e di Area Sanremo con una particolare
attenzione rivolta ai giovani artisti. Questo è un segnale estremamente positivo, non solo per
la volontà sempre dichiarata di Ligyes di stare dalla parte del territorio ligure e della cultura,
ma anche soprattutto per aver dimostrato che sulle buone idee e sulle buone intenzioni è
possibile fare rete. Sicuramente questo non è che l’inizio di una collaborazione che vedrà,
soprattutto e ancora di più in occasione della prossima edizione del festival, un
coinvolgimento di tutte le nostre parti in campo.” Stefano Senardi, produttore discografico.
A maggio sono avvenute le riprese del videoclip tra Alassio e Sanremo e a luglio la
presentazione in anteprima nell’ambito della 7ma edizione di Ligyes Alassio Genova Cultura
Fest in occasione della serata dedicata alla musica con il Premio Alassio Musica consegnato a
Paola Turci.
Ora un nuovo importante palcoscenico dove presentare la musica di Maria Tomba e dare
risalto alla collaborazione tra realtà del territorio ligure che hanno saputo fare rete per
sostenere e valorizzare il legame fra arte, cultura, territorio e giovani talenti che, in questa
regione, sono riusciti a realizzare il loro sogno.
“Essere ospiti di Genova Liguria Film Commission in occasione della Mostra internazionale
d’arte cinematografica di Venezia è un grande traguardo per Ligyes Alassio Genova Cultura
Fest che ha visto crescere nel corso di queste 7 edizioni il parterre di ospiti appuntamenti e
presenze internazionali – sottolinea Marco Melgrati, Sindaco di Alassio – Un importante
riconoscimento per l’impegno e la forza artistica e divulgativa dimostrata negli anni da
questa manifestazione. Alassio e Sanremo, con la preziosa consulenza di Stefano Senardi,
hanno lavorato insieme per puntare i riflettori sull’oggetto di questo riconoscimento del
territorio ai giovani talenti della musica italiana. Quest’anno è stato consegnato a Maria
Tomba che ha girato il suo videoclip tra Sanremo e Alassio coronando così il connubio tra
territorio ligure e arte inaugurato in occasione del Festival di Sanremo. Questo palco del Lido
sancisce una perfetta simbiosi artistica tra le Città e gli Enti impegnati nella crescita culturale
della Regione Liguria e la volontà di proseguire nel futuro su questa strada ricca di
soddisfazioni.”
“Due pilastri della nostra regione sono la musica e l’audiovisivo. Attraverso il Premio “Giovani
Talenti e Territorio” del Festival Ligyes Alassio-Genova Cultura Fest, Area Sanremo, Comune
di Sanremo, Comune di Alassio, la consulenza con Stefano Senardi e la Genova Liguria Film
Commission, quest’anno presenteremo al Festival del Cinema di Venezia, presso l’Italian
Pavilion, questo importante connubio. Ospite dell’incarico sarà la cantante Maria Tomba,
vincitrice del 2025, che porterà la sua testimonianza per passare il testimone ad un altro o
altra cantante di Area Sanremo nel 2026. La Liguria sarà protagonista attraverso il sistema
dei videoclip come strumento di valorizzazione delle arti e del nostro splendido territorio e
sarà testimone di quanto sia importante e strategico fare rete.” Cristina Bolla, Presidente
Genova Liguria Film Commission.
Qui di seguito il link al video “Van Gogh”
LIGYES ALASSIO GENOVA CULTURA FEST
UFFICIO STAMPA