
(AGENPARL) – Fri 29 August 2025 CINEMA, AMATO (M5S): “DA GOVERNO MENZOGNE PER MASCHERARE INCAPACITÀ”
Roma, 29 ago. – “La filiera pseudoculturale di questo governo continua a sfornare patacche spacciandole per oro. Sono tutti là, a cominciare dalla sottosegretaria Borgonzoni fino ai componenti della Commissione Cultura, a dare i numeri, nel vero senso della parola, sui dati riguardanti il mondo del cinema. Dopo il documentato flop di Cinema Revolution, il programma costato tra i 20 e i 25 milioni di euro per il sostegno alle sale nel periodo estivo, eccoli snocciolare i fantasiosi dati sul box office, che nella realtà è al -24% rispetto allo scorso anno. Per non parlare delle produzioni attualmente al lavoro in Italia, che sono solo 14, di cui ben 9 serie tv e solo una internazionale. Ovviamente, si tratta di quella di Luca Guadagnino, onnipresente alla Mostra del cinema di Venezia, benvoluto dal direttore Barbera e dalla di lui famiglia e a cui, nel solo 2023, il comparto guidato dalla sottosegretaria ha elargito ben 14 milioni circa di tax credit. Borgonzoni non spiega dove sono finite le oltre 40 produzioni che sbandierava solo qualche mese fa, né ci fa sapere i dati occupazionali di Cinecittà rispetto agli anni precedenti. Gli ultimi dati ci danno oltre il 40% degli addetti ai lavori fermi da mesi, con il 60% del totale che dichiara che negli ultimi sei mesi non ha lavorato affatto e non ha alcuna prospettiva per i prossimi sei. A proposito, ma i soldi bloccati a Iervolino, a che punto sono? Invece di sollevare questo bicchiere mezzo vuoto, posatelo e smettetela di dire menzogne per mascherare la vostra totale incapacità”. Lo scrive in una nota Gaetano Amato, deputato del Movimento 5 Stelle in Commissione Cultura.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle